collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Clive Staples Lewis (UK)

Clive Staples Lewis (UK)

05/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Clive Staples Lewis (UK)

Ma chiunque abbia avuto un dolore così grande da piangere fino a non avere più lacrime, sa bene che ad un certo punto si arriva a una specie di tranquilla malinconia, una sorta di calma, quasi la certezza che non succederà più nulla.

Clive Staples Lewis

da Diario di un dolore, Adelphi, 2000

Clive Staples Lewis C.S. Lewis dolore Cronache di Narnia cctm a noi piace leggere libri scittori

fotografia: George Hoyningen-Huene – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Il dolore puro è difficile da raccontare. Ma qui qualcuno ci è riuscito, con una precisione e un’onestà che ci lasciano ammirati, arricchiti. Questo è un libro che riguarda da vicino chiunque abbia avuto nella sua vita un dolore. C.S. Lewis pubblicò nel 1961, sotto lo pseudonimo di N.W. Clerk, questo breve libro che racconta la sua reazione alla morte della moglie.

Clive Staples Lewis (Belfast, 1898 – Oxford, 1963), è stato uno scrittore, saggista e teologo britannico.

È famoso per le sue opere di narrativa fantasy, in particolare “Le Cronache di Narnia”, una serie di sette libri che hanno avuto un enorme successo mondiale.

Vinta una borsa di studio per l’University College di Oxford, studiò lì dal 1917, anno in cui venne chiamato alle armi. Ferito, tornrò a Oxford dopo la guarigione nel 1919, per laurearvisi nel 1923 a pieni voti in Lingua e Letteratura inglese. Ateo nella prima parte della sua vita, nel 1929 si converte al cristianesimo. A Oxford strinse amicizia con J.R. Tolkien e con Charles Williams, e fu fellow e tutor di inglese per molti anni, prima di passare nel 1954 all’Università di Cambridge come professore di Inglese medievale e rinascimentale, cattedra da cui si dimise nel 1963. Morì in quello stesso anno, il 22 novembre.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Clive Staples Lewis (UK)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Clive Staples Lewis, scrittori, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Salvo aka Salvatore Mangione ← Giovanni Teresi L’abete guardiano del tempo