collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Federica Mavaro (Italia)

Federica Mavaro (Italia)

09/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Federica Mavaro (Italia)

di Federica Mavaro (Corleone, 2008)

Avevo bisogno di incontrarti
per capire che rincorrere il tempo
serve solamente a sprecarlo.
Che il cambiamento è vita,
che la vita è cambiamento
e che per scappare dal mondo
basta una stretta di mano.
Avevo bisogno di leggerti entro
per capire che il mondo va letto al contrario,
va capovolto per cambiare prospettiva
e trovare nuovi mondi.
Avevo bisogno di guardare il tuo tramonto per capire che l’alba
è la promessa di un nuovo giorno.

Dovevo ricercare in te il senso delle cose
per capire che le cose non hanno senso,
che la vita ci piove addosso senza un perché
e che il dolore è dolore
anche se si sorride.
Avevo bisogno di te
per capire che senza di te
la mia vita non può avere inizio.

da Quante poesie sono state bruciate, 4 punte edizioni, 2024

Federica Mavaro poesia italia cctm a noi piace leggere Avevo bisogno di incontrarti Quante poesie sono state bruciate

opera: Anne Magill

cctm mastodon a noi piace leggere

Federica Mavaro è nata a Corleone (in provincia di Palermo) nel 2008; risiede a Lercara Friddi, dove frequenta il liceo IISS Mauro Picone.

Grazie ad alcuni docenti che le hanno fatto scoprire la bellezza della poesia, ha iniziato precocemente – durante la Scuola media – a scrivere versi e, con il passar del tempo, si è addentrata nel mondo letterario, partecipando a vari incontri di tipo culturale.
Nel 2022 ha pubblicato autonomamente Io resto in bilico, la sua prima raccolta di poesie. Oggi, a soli sedici anni, esce Quante poesie sono state bruciate, la sua seconda opera.

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.  Questa è la mail di Carla  carlaita@netscape.net.

_

cctm.website

cctm Quante poesie sono state bruciate

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Federica Mavaro, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 44 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Linda Martin (Italia) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← sign your name across my heart ← Sylvia Plath da Diari