collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / La vita non è in ordine alfabetico

La vita non è in ordine alfabetico

07/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo La vita non è in ordine alfabetico
La vita non è in ordine alfabetico Antoio Tabucchi Tristano muore libri cctm a noi piace leggere

La vita non è in ordine alfabetico come credete voi.
Appare… un po’ qua e un po’ là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo, è un mucchietto di sabbia, e qual è il granello che sostiene l’altro? A volte quello che sta sul cocuzzolo e sembra sorretto da tutto il mucchietto, è proprio lui che tiene insieme tutti gli altri, perché quel mucchietto non ubbidisce alle leggi della fisica, togli il granello che credevi non sorreggesse niente e crolla tutto, la sabbia scivola, si appiattisce e non ti resta altro che farci ghirigori col dito, degli andirivieni, sentieri che non portano da nessuna parte, e dai e dai, stai lì a tracciare andirivieni, ma dove sarà quel benedetto granello che teneva tutto insieme… e poi un giorno il dito si ferma da sé, non ce la fa più a fare ghirigori, sulla sabbia c’è un tracciato strano, un disegno senza logica e senza costrutto, e ti viene un sospetto, che il senso di tutta quella roba lì erano i ghirigori.“

Antonio Tabucchi

da Tristano muore, Feltrinelli, 2004

_
immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Antonio Tabucchi (Pisa 1943-Lisbona 2012) è stato docente universitario, traduttore e scrittore italiano.

La sua passione per la cultura portoghese ha caratterizzato tutta la sua vita: è diventato, infatti, professore di lingua e letteratura portoghese all’Università e si è occupato delle trasposizioni in italiano delle liriche di Fernando Pessoa.

Il suo esordio come autore di narrativa risale agli anni settanta con “Piazza Italia”. Il successo arrivò però nel 1984 con “Notturno indiano”. L’opera, che narra il viaggio in India fatto dal protagonista alla ricerca di un suo amico, vinse il premio “Médicis étranger”. Seguirono i libri: “Piccoli equivoci senza importanza” e “Il filo dell’orizzonte”. Nel 1994 mandò in stampa “Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa” e “Sostiene Pereira”. Ambientato durante gli anni del regime di António de Oliveira Salazar, la storia del vecchio giornalista Pereira si intreccia con le vite, le aspirazioni e le rivendicazioni politiche espresse dal suo giovane collaboratore Francesco Monteiro Rossi e dalla sua fidanzata Maria. Questa opera vinse il premio Campiello e fu trasportata al cinema con Marcello Mastroianni nel ruolo del protagonista. Un fatto di cronaca nera ispirò il successivo lavoro: “La testa perduta di Damasceno Monteiro”. Nel 2001 pubblicò il romanzo epistolare “Si sta facendo sempre più tardi” e tre anni dopo “Tristano muore”.

Antonio Tabucchi scrisse anche articoli per diversi quotidiani e contribuì alla creazione de «Il Fatto Quotidiano». Malato da tempo, si spense a Lisbona il 25 marzo 2012.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo La vita non è in ordine alfabetico

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: antonio tabucchi, italia, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jorge Luis Borges poesia ← 21 Iliade – A. Baricco Seconda Serata Achille Parte 02