collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Bulgari (Italia)

Bulgari (Italia)

29/08/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Bulgari (Italia)

Bulgari, fondata nel 1884 a Roma, è una delle maison di gioielleria più famose al mondo. I suoi gioielli sono sinonimo di artigianalità italiana ed eleganza senza tempo, frutto di una lunga tradizione e di un’innata creatività.

Tutto inizia con Sotirio Bulgari, un giovane greco dell’Epiro che, in fuga dalla guerra coi turchi, si trasferisce a Roma nel 1881. Qui fonda una piccola attività di creazione di oggetti d’argento che, grazie al talento e all’intraprendenza di suo figlio Giorgio, si trasforma in una delle gioiellerie più esclusive al mondo.

Grazie al successo di Cinecittà, il negozio romano vede arrivare clientela proveniente dal mondo del cinema come Elizabeth Taylor, Marlene Dietrich, Clark Gable, Gary Cooper, Audrey Hepburn, Sophia Loren, Romy Schneider o Gina Lollobrigida.

Nel 1970, Bulgari apre la sua prima boutique fuori dall’Italia, a New York. Da quel momento in poi, il marchio si espande rapidamente in tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per l’alta gioielleria internazionale.

bulgari roma elizabeth taylor oro alta gioielleria made in italy cctm a noi piace leggere

a sinistra: gli orecchini di smeraldi e diamanti acquistati da Bulgari per, o da, Elizabeth Taylor (che li indossa nella foto di fronte) circa 1961. Sono stati venduti da Christie’s, New York nel dicembre 2011. Collezione privata

sotto: il pendente/spilla di smeraldi e diamanti acquistato da Richard Burton da Bulgari. Questo pezzo deve essere stato acquistato prima del 1962 poiché Miss Taylor lo indossava durante le riprese di The VIPs quello stesso anno. È stato venduto da Christie’s, New York nel dicembre 2011. Collezione privata

a destra: Elizabeth Taylor indossa gli orecchini e la spilla/pendente Bulgari

left: the emerald and diamond earrings bought from Bulgari for, ar by, Elizabeth Taylor circa 1961. They were sold at Christie’s, New York in December 2011. Private collection

above: The emerald and diamond pendant/brooch purchard by Richard Burton from Bulgari. This piece must have been bought before 1962 as Miza Taylor wore it during the filming of The VIPs that same year. It was sold at Christie’s, New York in December 2011. Private collection

right: Elizabeth Taylor sparkling in her Bulgari diamond and emerald earings and brooch/pendant

cctm mastodon a noi piace leggere

Bulgari, founded in 1884 in Rome, is one of the most famous jewelry houses in the world. Its jewels are synonymous with Italian craftsmanship and timeless elegance, the result of a long tradition and innate creativity.

It all began with Sotirio Bulgari, a young Greek from Epirus who, fleeing the war with the Turks, moved to Rome in 1881. Here he founded a small business creating silver objects which, thanks to the talent and enterprise of his son Giorgio, turned into one of the most exclusive jewelries in the world.

Thanks to the success of Cinecittà, the Roman shop saw the arrival of customers from the world of cinema such as Elizabeth Taylor, Marlene Dietrich, Clark Gable, Gary Cooper, Audrey Hepburn, Sophia Loren, Romy Schneider or Gina Lollobrigida.

In 1970, Bulgari opened its first boutique outside Italy, in New York. From that moment on, the brand expanded rapidly throughout the world, becoming a benchmark for international high jewelry.

_

cctm.website

cctm made in italy alta gioielleria

 

Archiviato in:english, made in italy, oro Contrassegnato con: Bulgari, english, made in italy, oro

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carlos Drummond De Andrade poesia ← Sylvia Plath La campana di vetro