collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Roger McGough (UK)

Roger McGough (UK)

08/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Roger McGough (UK)

Io e te di Roger McGough (Liverpool, 1937)

Io spiego con calma. Tu
mi senti urlare. Tu
provi un’altra strada. Io
sento vecchie ferite riaprirsi.
Tu vedi entrambi i lati. Io
vedo i tuoi paraocchi. Io
sono conciliante. Tu
sospetti un nuovo egoismo.
Io sono una colomba. Tu
riconosci il falco. Tu
offri un ramo di ulivo. Io
sento le spine.
Tu sanguini. Io
vedo lacrime di coccodrillo. Io
indietreggio. Tu
barcolli per l’impatto.
_
da Eclissi quotidiane. Poesie scelte 1967-2002. Edizioni Medusa, 2004
_
Roger McGough uk Io e te Eclissi quotidiane cctm a noi piace leggere poesia

traduzione: Franco Nasi

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Roger McGough (Liverpool, 1937) è un poeta, performer e conduttore radiofonico inglese, considerato un pilastro della cultura britannica dagli anni ’60.

McGough è celebre per la sua poesia accessibile e coinvolgente, spesso incentrata sulla vita quotidiana, l’amore, la perdita e l’umorismo. Le sue letture pubbliche, caratterizzate da energia e carisma, lo hanno reso uno dei performer di poesia più apprezzati in Inghilterra.
Ha pubblicato numerose raccolte di poesie, tra cui “The Mersey Sound” (1967), “An Oxford Anthology of Light Verse” (1978) e “As Far As I Know” (2012).

Oltre alla poesia, McGough ha scritto drammi, opere teatrali, canzoni e sceneggiature per film e televisione.

È autore di numerosi libri per bambini e, anche se il suo nome non compare nei titoli di coda, ha scritto molti dei dialoghi di Yellow Submarine, il celebre film d’animazione dei Beatles.
Dal 1979 è il conduttore del programma radiofonico “Poetry Please” su BBC Radio 4 dal 1979.

McGough ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla letteratura e alle arti, tra cui il Premio CBE (Commander of the Order of the British Empire) e il titolo di Membro Onorario della Liverpool John Moores University.

Ancora oggi, a 87 anni, McGough continua a scrivere, recitare e condurre il suo programma radiofonico, dimostrando una passione per la parola e la performance che lo rende un’icona vivente della letteratura inglese.

_

cctm.website

cctm io e te

Archiviato in:amore, poeti, scrittori, uk Contrassegnato con: amore, poeti, Roger McGough, scrittori, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gemma Messori (Venezuela) ← Ercole Barovier (Italia)