collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Europe (Svezia)

Europe (Svezia)

31/12/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Europe (Svezia)

Europe, The Final Countdown, 1986

_
We’re leavin’ together
But still it’s farewell
And maybe we’ll come back
To Earth, who can tell?
I guess there is no one to blame
We’re leaving ground (leaving ground)
Will things ever be the same again?
It’s the final countdown
The final countdown
Oh
We’re headin’ for Venus (Venus)
And still we stand tall
‘Cause maybe they’ve seen us
And welcome us all, yeah
With so many light years to go
And things to be found (to be found)
I’m sure that we all miss her so
It’s the final countdown
The final countdown
The final countdown (final countdown)
(Oh)
Oh
The final countdown, oh
It’s the final countdown
The final countdown
The final countdown (final countdown)
(Oh)
It’s the final countdown
We’re leavin’ together
(The final countdown)
We’ll all miss her so
It’s the final countdown (final countdown)
(Oh)
It’s the final countdown
Yeah

Europe, The Final Countdown, dall’ album omonimo, Epic Records,1986

Compositori: Joey Tempest

cctm mastodon a noi piace leggere

The Final Countdown è un singolo del gruppo musicale svedese Europe, pubblicato il 10 febbraio 1986 come primo estratto dall’album omonimo.

Scritto interamente dal cantante Joey Tempest, il brano ha raggiunto il primo posto in 25 paesi, incluso il Regno Unito, in cui è stato certificato disco di platino per le vendite. Negli Stati Uniti d’America il singolo si è piazzato all’ottavo posto della Billboard Hot 100 e alla diciottesima posizione della Mainstream Rock Airplay. In Italia è rimasto per nove settimane consecutive al primo posto in classifica, risultando essere il secondo singolo più venduto dell’anno 1987. (fonte Wikipedia)

_
cctm.website

Gli Europe sono un gruppo rock svedese formatosi nel 1981 e attivo fino al 1993. Riformatisi nel 1999 sono tuttora in attività.

Tra i massimi esponenti storici dell’hard rock melodico, gli Europe agli esordi varcarono i confini e ottennero il successo del grande pubblico nel 1984 con il secondo album Wings of Tomorrow e raggiunsero il picco della notorietà a livello mondiale nel 1986. Il loro successo non solo ridisegnò nuove tematiche e provocò delle imitazioni, ma per la prima volta fece guadagnare all’heavy metal una notevole esposizione radiofonica.

Il gruppo ha due dei 20 migliori album nella classifica Billboard 200 (Out of This World), (The Final Countdown) e tre primi 30 singoli nella Billboard Hot 100 chart (Rock the Night, Carrie e The Final Countdown) (fonte Wikipedia)

 

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: Europe, musica, svezia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rainer Maria Rilke Lettere a un giovane poeta ← L’aeroplano di Capodanno