collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Risvolti nr 1 settembre 1998

Risvolti nr 1 settembre 1998

10/11/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Risvolti nr 1 settembre 1998

Nel settembre 1998 esce il primo numero della rivista “Risvolti”, quaderni di linguaggi in movimento, fondata e diretta da Giorgio Moio con le collaborazioni redazionali di Pasquale Della Ragione e Marisa Papa Ruggiero (dal 2° numero anche con la collaborazione di Carlo Bugli), nonché quella esterna di Luciano Caruso, fino alla sua morte avvenuta del 2002.

La rivista ha avuto nel corso della sua pubblicazione una dimensione internazionale, con contatti in tutti i continenti, tranne quello africano.

Di “Risvolti”, una rivista cartacea con sottotitolo “quaderni di linguaggi in movimento”, sono usciti 23 numeri, alcuni a colori, con diverse pubblicazioni e azioni collaterali, lettere testimonianze, recensioni che, essendo di gran mola, per darne conto occorrerebbe un enorme lavoro di trascrizione da realizzare in un prossimo futuro.

risvolti nr 1 settembre 1998 Giorgio Moio Pasquale Della Ragione Marisa Papa Ruggiero Carlo Bugli cctm poesia a noi piace leggere

immagine: Risvolti, nr 1,  settembre 1998

mastodon cctm a noi piace leggere

Ora dopo, dopo 6 anni dalla sua cessazione, visto che oggi più di ieri (forse per troppa velocizzazione e “distrazione” dell’esistenza che conduciamo), tendiamo facilmente a dimenticare, periodicamente sarà data diffusione dei vari numeri pubblicati per coloro che non hanno avuto modo di conoscerla e per coloro che l’hanno “dimenticata”, essendo stata la sua presenza quasi ventennale, una presenza importante nel panorama internazionale della letteratura, con collaborazioni di importanti e anche storicizzati autori.
_

Giorgio Moio (Quarto, 1959) ha collaborato e collabora a varie riviste letterarie e giornali come poeta, anche verbovisuale, critico letterario, saggista e scrittore di articoli di varia natura.

Già direttore editoriale di una piccola casa editrice (per la quale nel 1998 ha fondato e diretto fino al 2017, anno della sua cessazione, la rivista «Risvolti»), dal 2017 ha fondato e dirige ”Frequenze Poetiche”, per la quale cura anche la collana “Avamposto”.

Per l’editore Bertoni cura le collane di poesia verbovisuale “Contrappunti” e di critica letteraria “ La Babele Capovolta”.

Tra le pubblicazioni più recenti, per la saggistica :” Da Documento Sud a Oltranza: Tendenze di alcune riviste e poeti a Napoli 1958-1995 “ (2019),” Finzioni. Interviste fantasma” (2022),”Poeti in Campania” (2022). Per la poesia: “Contrappunti variabili” (con poesie visuali- 2020) e” Quattro Poesie” ( 2020 – plaquette).

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Risvolti nr 1 settembre 1998

Archiviato in:poeti, varie Contrassegnato con: Giorgio Moio, poeti, Risvolti, varie

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 38 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Khaled Hosseini (Afghanistan) ← Vivian Lamarque Poesie per un gatto