collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Eliseo Pisinicca (Italia)

Eliseo Pisinicca (Italia)

06/08/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Eliseo Pisinicca (Italia)

eliseo pisinicca fermati poesia cctm a noi piace leggere eterno cielo

Fermati di Eliseo Pisinicca (San Feliciano sul Trasimeno, 1945)

Brezza del cielo
inoltrati lentamente
non smuovere le fronde
potrebbero far chiasso
apri le finestre dei sogni
percorri le vene
inebriati di orizzonti

ci sarà pure un luogo
che benché si sia fatto tardi
il cuore
saprebbe ancora volare.

Fermati
non scappare ancora
le mie parole sono stanche
per poterti rincorrere
sto sprofondando
nelle mie notti di pioggia
per l’indolenza di questo tempo.

Fermati
fermati tra le mie braccia
profumale di sogni
ti respirerò
tra un sospiro e l’altro
saprò rendere quell’istante
eterno
eterno come il cielo
al quale altro
non avrei nulla da chiedergli.

_
foto: Eliseo Pisinicca

cctm a noi piace leggere

Eliseo Pisinicca nasce il 25 settembre 1945 a San Feliciano, piccolo centro in provincia di Perugia, in riva al Lago Trasimeno, al tempo prevalentemente abitato da pescatori.

Anche lui, discendente da un’antica famiglia di pescatori, durante e dopo il suo percorso di studi, esercita tale attività. Ottenuto il diploma di Perito in Chimica Industriale, per alcuni anni si trasferisce in provincia di Milano per esercitare la professione.
Successivamente torna, sempre per lavoro, nella sua terra d’origine.

Fin da giovane si appassiona alla poesia, ma è negli ultimi trent’anni che vi si dedica con assiduità. Unitamente alla passione per la poesia, coltiva un grande interesse per la storia locale, e nel 1991 pubblica Vicende storiche dell’Isola Polvese (Protagon, Perugia).

Nel corso degli anni riceve numerosi riconoscimenti in campo poetico. Nel 1995 pubblica Impronte d’autunno (Genesi, Torino); nel 1988, Suoni d’amore di vita d’ambiente (Guerra, Perugia); nel 2011, Pescatore di nuvole (Albatros, Roma); nel 2022, Tra orme ed onde (Aletti, Villanova di Guidonia, Roma); nel 2023, Amor che il tempo muove (Divina follia, Caravaggio (BG).

Molte sue poesie sono state inoltre pubblicate in diverse raccolte e antologie.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Eliseo Pisinicca, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 67 views

  • Anne Herbert (USA) 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 36 views

  • Michela Murgia Stai zitta 33 views

  • Giorgio Caproni Disdetta 29 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • tessuti d’Arte – La stampa a ruggine
  • Fabrizio Caramagna Non so
  • Paulo Coelho (Brasil)
  • 18 Iliade – A. Baricco Seconda Serata Prologo 01
  • David Maria Turoldo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← J. Iron Word (USA) ← Ramones (USA)