collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Sotirios Pastàkas (Grecia)

Sotirios Pastàkas (Grecia)

26/07/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sotirios Pastàkas (Grecia)

Il dolore comincia quando scordiamo
la ferita. Il foro d’uscita del proiettile
non c’è. Quello d’entrata è
guarito e si è rimarginato.
Il dolore resta chiuso dentro.
Non puoi localizzarlo
in organi, tessuti e cellule.
Nulla lo testimonia.
Diffuso e inafferrabile,
assomiglia alla gioia. Il dolore,
amore mio, si muta quando è
grande in gioia che travolge.
Solo chi ha molto amato,
può nuovamente amare.

Ο πόνος αρχίζει όταν ξεχνάμε
την πληγή. Έξοδος του βλήματος
δεν υπάρχει. Η είσοδός του έχει
ιαθεί και κλείσει.
Ο πόνος είναι κατάκλειστος.
Δεν μπορείς να τον εντοπίσεις
σε όργανα, σε ιστούς και κύτταρα.
Τίποτα δεν τον μαρτυρεί.
Διάχυτος κι ασύλληπτος,
σαν τη χαρά φαντάζει. Ο πόνος,
αγάπη μου, γίνεται όταν είναι
μεγάλος, χαρά που συναρπάζει.
Μόνον όποιος αγάπησε πολύ,
μπορεί να αγαπήσει πάλι.

Sotirios Pastakas

da L’isola di Chios, Multimedia Edizioni, 2002

_
Sotirios Pastakas (Grecia) poesia cctm a noi piace leggere Solo chi ha molto amato, può nuovamente amare

traduzione di Maria Allo

foto Vera Benschop – fair use

cctm a noi piace leggere

Sotirios Pastakas (poeta, traduttore, saggista, produttore radiofonico, romanziere, insegnante di scrittura esperienziale, antologo), è nato nel 1954 a Larissa, dove vive.

Ha studiato medicina a Roma. Per 30 anni ha lavorato come psichiatra ad Atene. Ha pubblicato traduzioni di poeti italiani, saggi, racconti e 17 raccolte di poesie. È stato tradotto in 16 lingue e ha letto poesie in vari festival internazionali di poesia (San Francisco, Sarajevo, Izmir, Roma, Napoli, Siena, Il Cairo, Istanbul, ecc.). Per il 2021 è ospite ufficiale del 31 ° Festival Internazionale di Poesia Medegin in Colombia.

Tre delle sue raccolte di poesie sono pubblicate in Italia dove ha vinto il Nord Sud Award nel 2016, una negli Stati Uniti e più recentemente in Spagna. È membro della Greek Writers’ Society dal 1994.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Sotirios Pastàkas (Grecia)

Archiviato in:grecia, poeti Contrassegnato con: grecia, poeti, Sotirios Pastàkas

più letti

  • Anne Herbert (USA) 90 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 76 views

  • Simona Garbarino (Italia) 49 views

  • Arianna e Dioniso 32 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939
  • Marguerite Yourcenar Le due del mattino

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luigi Serafini (Italia) ← Rosso Fiorentino (Italia)