collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / MeP – Perdonate

MeP – Perdonate

18/07/2021 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo MeP – Perdonate

MeP - Perdonate cctm poesia a noi piace leggere
_
foto: Marìa J.De la Cruz

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

MeP – Perdonate

Per l’eternità
il verso, stridulo
dei nostri sbagli
si dirigerà
su colli privi di buon senso
e assassinati dalle iniquità.

La mia non è altro che supplica
che si dirige ,
infilando la lama del raziocinio ,
tra vulcani di dolcezza
ovvero il succo della vostra indole.

Imploro il vostro perdono,
come un uccello implora la propria libertà,
animo intrinseco di mondi perduti
i quali sono subdoli stagni di realtà effimere
se lontani dalle vostre anime.

Perdonate,
l’aratro dei nostri sbagli
triste verità dei nostri mondi,
come fossero ponti d’idee contrastanti
il cui fiume non è altro
che il disguido dei nostri pensieri
vigile demòne della nostra,
carcerata,
anima.

_
cctm.website

Svariate sono le azioni concrete nelle quali si cimenta il Movimento per l’Emancipazione della Poesia.

Fra esse la privilegiata è l’attacchinaggio di poesie sui muri delle città, in centro e nelle periferie, facendo attenzione a non affiggere i nostri fogli su opere d’arte o monumenti, per i quali nutriamo il massimo rispetto. All’attacchinaggio si aggiungono il volantinaggio, la diffusione di poesie in rete sfruttando i principali canali di divulgazione informatica, l’effettuazione di interviste per programmi televisivi e radiofonici, la realizzazione di articoli per testate giornalistiche, la pubblicazione di poesie su riviste, la registrazione di letture e la diffusione di queste su internet e per radio, la collaborazione con compagnie teatrali, con musicisti, con disegnatori, fotografi e street-artist, l’esposizione dei nostri testi in posti che ci offrono uno spazio, l’inserimento clandestino di poesie nei libri in vendita nelle librerie e in prestito nelle biblioteche, eccetera eccetera.
In generale, intendiamo raggiungere lo scopo prefissatoci sfruttando ogni canale ritenuto perseguibile.

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: MeP, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Roberto Goyeneche (Argentina) ← Ignacio Barrios (Mexico)