collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Bruno Cassinari (Italia)

Bruno Cassinari (Italia)

18/05/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Bruno Cassinari (Italia)

Bruno Cassinari (Piacenza, 29 ottobre 1912 – Milano, 26 marzo 1992) è stato un pittore e scultore italiano.

Tra i principali esponenti della pittura italiana del secondo dopoguerra, i suoi lavori sono caratterizzati da deformazioni formali di ascendenza espressionista, con riflessioni sulla strutturazione Cubista … continua a leggere su Wikipedia
_

Bruno Cassinari (Piacenza, 29 de octubre de 1912 – Milán, 26 de marzo de 1992) fue un pintor y escultor italiano.

Entre los principales exponentes de la pintura italiana de posguerra, sus obras se caracterizan por deformaciones formales de ascendencia expresionista, con reflexiones sobre la estructura cubista.

_
bruno cassinari pittura scultura cubismo italia cctm cultura
_
opera: Bruno_Cassinari, Cavalli

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Bruno Cassinari was a post-war Italian painter and sculptor influenced by both Cubism and Expressionism.

Born on October 29, 1912, in Piacenza, Italy, Cassinari studied fine art under Aldo Carpi and was affiliated with the influential Italian art magazine Current, along with artists Renato Birolli and Ennio Morlotti.

In 1949, Cassinari was selected by Pablo Picasso to exhibit work at the Antibes Museum of Art. He went on to win the Grand Prize for Painting at the 1952 Venice Biennale, notably for the dramatic, Cubist-inspired paintings The Lemon and Still Life in Pink.

He was recognized for his contributions to Italian painting by the City of Milan, which in 1986 organized a large-scale city-wide retrospective of his work.

Cassinari died in Milan on March 26, 1992, nearly exactly one year after the passing of his wife, Enrica.

 

cctm.website

Bruno Cassinari (Piacenza, 29 de octubre de 1912 – Milán, 26 de marzo de 1992) fue un pintor y escultor italiano.

Archiviato in:english, español, pittura, scultura Contrassegnato con: Bruno Cassinari, pittura, scultura

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 148 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 126 views

  • Bliss Carman (Canada) 54 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Oriana Fallaci Il più grave dei miei errori
  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ezio Bosso (Italia) ← Monia Gaita (Italia)