collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / sign your name across my heart

sign your name across my heart

09/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo sign your name across my heart

Terence Trent D’Arby (now known as Sananda Maitreya), Sign your name, 1987

Fortunately you have got
Someone who relies on you
We started out as friends
But the thought of you just caves me in
The symptoms are so deep It is so much too late
To turn away
We started out as friends

Sign your name across my heart I want you to be my baby
Sign your name across my heart I want you to be my lady

Time I’m sure will bring
Disappointments in so many things
It seems to be the way
When your gambling cards on love you play
I’d rather be in hell with you baby
Than in cool heaven
It seems to be the way

Sign_your name across my heart I want you to be my baby
Sign_your name across my heart I want you to be my lady

Birds never look into the sun
Before the day is done
But oh the light shines brighter
On a peaceful day
Stranger…

Terence Trent D’Arby (now known as Sananda Maitreya), Sign your name tratto da Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby, 1987

cctm mastodon a noi piace leggere

Sananda Maitreya aka Terence Trent D’Arby (New York, 1962), è un cantautore e polistrumentista statunitense.

Nel 1987, Terence Trent D’Arby, all’epoca venticinquenne, fece il suo debutto con l’album Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby, che ottenne un enorme successo, vendendo un milione di copie nei primi tre giorni e oltre dieci milioni nel totale.

L’album, acclamato dalla critica, lo paragonò a icone come Prince e Michael Jackson. D’Arby conquistò dischi di platino in vari paesi e divenne una figura di spicco nel panorama musicale. Tuttavia, il suo successo si ridimensionò rapidamente; nei successivi otto anni pubblicò solo tre album, i cui risultati furono deludenti rispetto al debutto.

Dieci anni dopo l’uscita del suo primo disco, decise di trasferirsi in Europa, cambiò nome in Sananda Maitreya e si ritirò temporaneamente dalle scene, lasciando dietro di sé una carriera che avrebbe potuto essere straordinaria.

Discografia selezionata

Introducing the Hardline According to Terence Trent D’Arby (1987)
Neither Fish nor Flesh (1989)
Symphony or Damn (1993)
Vibrator (1995)
The Sphinx (2011)
Pandora’s PlayHouse (2021)

_
terence trent d arby amore musica sign your name across my heart cctm latino america arte poesia bellezza

 

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere
_

cctm.website

Terence Trent D’Arby (now known as Sananda Maitreya) 1987

 

Archiviato in:filrouge, musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Sananda Maitreya, Terence Trent D'Arby, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Milena Palminteri (Italia) ← Federica Mavaro (Italia)