collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Maria Vittoria Albani (Italia)

Maria Vittoria Albani (Italia)

22/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Maria Vittoria Albani

Maria Vittoria Albani (Monza,  1929 – Milano, 2019)  è stata l’indiscussa signora del bijoux italiano.

Dal 1944 creatrice dei gioielli di Ornella Bijoux, azienda artigiana fondata a Milano dalla madre Piera Albani e da subito protagonista importante della realtà creativa e produttiva italiana della seconda metà del ’900.

Maria Vittoria Albani (1929 -2019) is considered the undisputed lady of Italian bijoux.

Born in Monza (Italy) in 1929, since 1944 Maria Vittoria Albani Scala has been the creative force behind Ornella Bijoux, the costume jewellery maker founded in Milan by her mother Piera Albani; in the second half of the twentieth century it would emerge to become a leading name in the world of Italian design and manufacturing.

Ornella Bijoux Biki Maria Vittoria Albani cctm alta moda made in italy

foto: Ornella Bijoux, demi-parure per Biki, perle di vetro, fine anni ’60 – foto Francesco di Bona – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Già nel 1950 diventa disegnatrice ufficiale di modelli, utilizzando fusioni di metallo e strass, contraddistinguendo la produzione con una libertà compositiva che rivela la sua creatività solare e di nitida eleganza.

Negli anni 70 i suoi bijoux seguono varie ispirazioni, traggono spunti dall’arte astratta, con elementi geometrici e smalti dai colori forti e dal gusto etnico con l’utilizzo di materiali naturali: corda, cuoio, piume, sempre mescolati con grande libertà ed equilibrio.

Dagli anni 80 realizza una produzione di gusto liberty, dove la natura diventa la protagonista indiscussa: un bestiario fantastico composto da scarabei, farfalle e uccelli che diventano spille e anelli in metallo dorato, smalti, paste di vetro opalescenti e perle.

Per oltre 60 anni, nel suo atelier Maria Vittoria Albani Scala ha creato i propri bijoux, tutti pezzi unici realizzati a mano, attingendo da un archivio di circa 40mila modelli, con una creatività viva e sorprendente, sperimentando nuove soluzioni con un gusto e uno spirito di ricerca inesauribili, che da oltre 60 anni le hanno permesso di seguire e anticipare le tendenze della moda.

Ha disegnato collezioni per Biki, Céline, Swarovski, Dolce & Gabbana, Borbonese.

_

cctm.website

 

Archiviato in:english, made in italy, mestieri d' arte, moda, varie Contrassegnato con: english, italia, made in italy, Maria Vittoria Albani, mestieri d' arte, moda

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 48 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carmen Mondragon aka Nahui Olin (México) ← Oriana Fallaci a Pier Paolo Pasolini