collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / capolavori / Angelo Barovier (Venezia 1405-1460)

Angelo Barovier (Venezia 1405-1460)

10/12/2024 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Angelo Barovier
Angelo Barovier (Venezia, 1405– Venezia, 1480) è stato un artista del vetro italiano, inventore del vetro cristallino.

Angelo Barovier (Venice, 1405 – Venice, 1480) was an Italian glass artist, inventor of clear glass.

_

angelo barovier coppa murano vetro cctm poesia arte amore cultura

 

opera: Angelo Barovier, Coppa nuziale, detta anche Coppa Barovier, 1445 circa – Museo Vetrario di Murano

cctm mastodon a noi piace leggere

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

La Coppa Barovier è un capolavoro dell’arte vetraia del Rinascimento.

Fu creata nel 1460 dal Maestro Angelo_Barovier come dono di nozze (è, di fatto, una coppa nuziale) e viene tutt’oggi riprodotta seguendo le stesse modalità di 500 anni fa: un composto di pasta di vetro (calcedonio), vetro colorato blu dipinto a mano e oro. Vi sono dipinti i due sposi, una cavalcata e la fontana della giovinezza. L’originale si trova presso il Museo del Vetro di Murano.

Un curiosità: questa è la coppa che James Bond 007 tenta di salvare nel film “Moonraker”.

_

cctm.website

Durante il Rinascimento, Angelo Barovier divenne uno dei più importanti pionieri della lavorazione del vetro grazie allo sviluppo del vetro cristallo (un vetro trasparente e incolore).

Il vetro creato da Barovier si contraddistingue per l’elevata purezza, per le somiglianze al cristallo di roccia, talmente incolore e terso da essere denominato “cristallo”. Altre invenzioni attribuibili a Barovier sono il “lattimo”, un vetro bianco opaco simile alle porcellane cinesi ed il “calcedonio”, una pasta vitrea molto simile ad una varietà del calcedonio naturale.

Per la prima volta nella storia il vetro è trasparente, purissimo, simile al cristallo di rocca.

Per Barovier e per Murano è la fama. I loro vetri trasparenti, decorati con smalti policromi fusibili e oro sono richiesti da grandi famiglie, dai dogi, perfino dal papa

 

cctm murano angelo barovier arte amore cultura bellezza italia latino america poesia

Archiviato in:capolavori, english, filrouge, mestieri d' arte, vetro Contrassegnato con: Angelo Barovier, english, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Harold Alvarado Tenorio (Colombia) ← Gian Piero Stefanoni (Italia)