collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / mestieri d' arte / una Monodose di poesia

una Monodose di poesia

28/06/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo una Monodose di poesia

Pettinano lo stomaco meglio di un gastroprotettore, placano le inquietudini più di un ansiolitico, aprono la mente con maggiore efficacia del fosforo.

Si tratta dei grammi di poesia di Monodose, prodotto originale della Ronzani Editore, giovane casa editrice veneta: pacchetti dalle sembianze di confezioni farmaceutiche che anziché contenere blister di pillole racchiudono versi poetici. Dieci odi in ogni scatolina disponibile in cinque tonalità.

_
una monodose di poesia cctm gabriella cantafio giovanni turria

Finora 12.500 poesie scritte a mano su preziosi foglietti dal peso di un grammo, sigillati singolarmente in bustine trasparenti, e accompagnati da un bugiardino senza controindicazioni ma solo effetti salvifici.

Dai classici di Catullo e Orazio ai contemporanei Aleramo, Ungaretti e Saba sino agli immancabili Dickinson, Hikmet e Rimbaud: cinquanta brevi odi scelte da Franco Zabagli, filologo del Gabinetto Viesseux di Firenze.

La collezione pensata da Giovanni Turria, incisore nonché docente presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, è stata realizzata con la stampa rilievografica, e in meno di venti giorni inaspettatamente ha conquistato persino Atene, Istanbul, Shangai e New Jersey.

Un esperimento editoriale di eccellenza artigianale italiana che ha dato vita a un talismano di parole rivelatosi un antidoto ai patimenti dell’anima che diffonde l’antico valore della poesia anche tra i più giovani.

Sold out sia in libreria che sul sito della Ronzani Editore.

Gabriella Cantafio

bluesky

Gabriella Cantafio

Laureata e masterizzata, dopo un giro veloce nei corridoi di Via Teulada, imbraccia la penna e tratteggia storie che profumano di positività. Lo fa su Il Giornale OFF ma anche su Il Foglio e Vanity Fair. Degne di nota, pure, qualche comparsata su Lettera43 e una breve ma intensa liason con il compianto Donneuropa. Precaria calabrese, innamorata della sua Kroton, ammette di essere incontinente. Scrive perché le scappa di scrivere, infatti.

 

cctm.website

cctm a noi piace leggere una Monodose di poesia

Archiviato in:mestieri d' arte, poeti Contrassegnato con: Gabriella Cantafio, mestieri d' arte, Monodose, poesia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 99 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 86 views

  • Ovidio Ti odierò 75 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Linda Martin (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • László Krasznahorkai (Ungheria)
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • John Donne (UK)
  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Banana Yoshimoto aka Mahoko Yoshimoto ← Emily Dickinson da Sillabe di seta