collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Italo Calvino Visibilità

Italo Calvino Visibilità

21/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Italo Calvino Visibilità

Italo Calvino Visibilità

Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo correndo di perdere una facoltà umana fondamentale: il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi, di far scaturire colori e forme dall’allineamento di caratteri alfabetici, di pensare per immagini.

da Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Garzanti, 1988

Visibilità è la quarta delle sei incompiute Norton Poetry Lectures intitolate, nella pubblicazione postuma, Lezioni americane, le conferenze che nel giugno del 1984 Calvino fu invitato a tenere all’Università di Harvard, nel Massachussetts, per l’anno accademico 1985-86, e che non tenne mai perché colpito da un ictus.

Italo Calvino Visibilità Lezioni americane Six Memos for the Next Millennium scrittori libri cctm a noi piace leggere

Italo Calvino on Visibility

If I have included visibility in my list of values to be saved, it is to give warning of the danger we run in losing a basic human faculty: the power of bringing visions into focus with our eyes shut, of bringing forth forms and colours from the lines of black letters on a white page, and in fact of thinking in terms of images.

from Six Memos for the Next Millennium, Harvard University Press, 1988

_
immagine: ChatGPT

cctm mastodon a noi piace leggere

Italo Calvino (Santiago de Las Vegas, Cuba, 1923 – Siena, 1985) è stato uno scrittore italiano, noto per la sua vasta produzione letteraria che spazia tra romanzi, racconti, fiabe e saggi.

Ligure di Sanremo, dopo gli studi e la Resistenza si trasferì a Torino, dove dal 1947 al 1983 lavorò a vario titolo per l’editore Einaudi. Nel 1964 prese dimora a Roma, quindi a Parigi dal 1967, dal 1980 a Roma di nuovo.

Attivo collaboratore di quotidiani e riviste, pubblicò oltre venti libri, fra i quali Il sentiero dei nidi di ragno (1947), Ultimo viene il corvo (1949), Il visconte dimezzato (1952), Fiabe italiane (1956), Il barone rampante (1957), I racconti (1958), Il cavaliere inesistente (1959), Marcovaldo (1963), Le Cosmicomiche (1965), Ti con zero (1967), Le città invisibili (1972), Se una notte d’inverno un viaggiatore (1979), Palomar (1983). La fine improvvisa lo colse durante la preparazione delle Lezioni americane (1988).

Italo Calvino was an influential Italian writer born on October 15, 1923, in Santiago de Las Vegas, Cuba. He moved to Italy with his family when he was two years old and grew up in Sanremo.

During World War II, he joined the Italian Resistance, an experience that deeply influenced his writing. Calvino’s first novel, Il sentiero dei nidi di ragno (The Path to the Nest of Spiders), was published in 1947. He became known for his innovative narrative style and themes exploring reality and imagination. Notable works include Le città invisibili (Invisible Cities, 1974) and Se una notte d’inverno un viaggiatore (If on a Winter’s Night a Traveler, 1979). He passed away on September 19, 1985, in Siena, Italy. Calvino is celebrated as one of the most important Italian authors of the 20th century, known for his contributions to literature and his unique blend of realism and fantasy.

_

cctm.website

cctm lezioni americane

 

Archiviato in:english, scrittori Contrassegnato con: english, italia, Italo Calvino, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Gaio Valerio Catullo 54 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 42 views

  • Linda Martin (Italia) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pier Paolo Pasolini (Italia) ← Non cercare sempre di aggiustare le cose