collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Erich Fried (Austria)

Erich Fried (Austria)

21/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Erich Fried (Austria)

Come ti si dovrebbe baciare di Erich Fried (Vienna, 1921 – Baden-Baden, 1988)

Quando ti bacio
non è solo la tua bocca
non è solo il tuo ombelico
non è solo il tuo grembo
che bacio
Io bacio anche le tue domande
e i tuoi desideri
bacio il tuo riflettere
i tuoi dubbi
e il tuo coraggio
il tuo amore per me
e la tua libertà da me
il tuo piede
che è giunto qui
e che di nuovo se ne va
io bacio te
così come sei
e come sarai
domani e oltre
e quando il mio tempo sarà trascorso

da È quel che è. Poesie d’amore di paura di collera, Einaudi, 1988
_
Erich Fried quando ti bacio eugenio montale vieni qui poesia italia nobel cctm a noi piace leggere

opera: Victoria Picini

cctm mastodon a noi piace leggere

Erich Fried (Vienna, 1921 – Baden-Baden, 1988) è stato un poeta austriaco naturalizzato britannico.

Emigrato a Londra nel 1938 per sottrarsi alle persecuzioni antisemite, Fried affiancò l’impegno politico alla sperimentazione formale: è autore di numerosi volumi di poesie (parzialmente tradotti in italiano in antologie), nei quali si riallaccia al filone della lirica didascalica e politica, da H. Heine a H.M. Enzensberger (Germania, Deutschland, 1944; Contestazioni, Anfechtungen, 1967; Cento poesie senza patria, 100 Gedichte ohne Vaterland, 1978; Per chiarezza contro l’oblio, Um Klarheit, 1985; È quel che è. Poesie della collera e dell’amore, Vorübungen fur Wunder. Gedichte vom Zorn und von der Liebe, 1987), e di opere di narrativa (Figli e pazzi, Kinder und Narren, 1957, nt; Un soldato e una ragazza, Ein Soldat und ein Mädchen, 1960; Quasi tutto il possibile, Fast alles Mögliche, 1975, nt). Del 1986 è il volume di memorie Talvolta persino si rideva. Tempi e contrattempi della mia vita (Mitunter sogar lachen: Zwischenfälle und Erinnerungen).

_

 

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm come ti si dovrebbe baciare

cctm quando ti bacio

Archiviato in:amore, austria, poeti Contrassegnato con: amore, austria, Erich Fried, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 47 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pier Paolo Pasolini Il Glicine ← Philippe Jaroussky canta Händel