collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Andy Rocchelli (Italia)

Andy Rocchelli (Italia)

22/05/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Andy Rocchelli

Ci sono foto che nella vita non si dimenticano mai, che ci accompagnano, che formano il nostro immaginario e segnano la nostra memoria. Di questa ricordo i volti dei bambini, nove o dieci bambini pigiati in una dispensa sotterranea, tra barattoli di conserve, marmellate, pomodori, peperoni e cetrioli sottaceto. Li avevano stipati in questa cantina, a cui si accedeva attraverso una piccola botola, per proteggerli dai bombardamenti. Alcuni erano orfani, tutti erano stati raccolti e ospitati da una famiglia che provava a salvarli.

Nella foto cinque di loro guardano verso l’alto, la bimba piccola con il cappello di jeans ha un’espressione che sembra mescolare stupore e paura, gli altri fissano con fiducia il fotografo. Sono nascosti sotto il fronte: sopra quella casa, in quel momento, passava il confine estremo di un’idea di Europa. Da un lato c’erano gli ucraini che volevano diventare europei, dall’altra quelli che guardavano a Mosca, in mezzo, intrappolati, gli innocenti che avevano la colpa di abitare nel posto sbagliato.

da Altre Storie di Mario Calabresi

_
Andy Rocchelli mario calabresi fotografia cctmm cultura bambini ucraina
_
foto: Ucraina, maggio 2014. Bambini rifugiati in una cantina per proteggersi dai bombardamenti a Sloviansk, durante il conflitto tra nazionalisti e separatisti filorussi (foto ©Andy Rocchelli/Cesura)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Andy Rocchelli (Pavia, 27 settembre 1983 – Andreevka, 24 maggio 2014), è stato un giornalista, fotoreporter e fotografo italiano.

Fotoreporter freelance professionista, è stato fondatore e membro del collettivo di fotografi indipendenti Cesura.

Viene ucciso nel corso della guerra del Donbass dalle forze armate ucraine mentre documentava le condizioni dei civili … continua a leggere su Wikipedia
_

Andrea (Andy) Rocchelli (27th September 1983 – 24th May 2014) was a freelance photoreporter, member and founder of the Cesura, an independent collective of photographers.

Soon after his graduation in design of the communication at the Politecnico of Milan in 2007, Andy Rocchelli started to work in the photography industry doing an apprenticeship at the Grazia Neri Agency. Then he became an assistant of the Magnum photographer Alex Majoli. In 2008, together with four other photographers, he founded Cesura, an independent collective aiming to producing photography projects free from commercial compromises.

Rocchelli’s photography portfolio is very varied. He documented the Italian phenomenon of “velinismo”, the Arab Spring in Libya and Tunisia, the violation of the human rights in Kyrgyzstan and Ingushetia, the emigrants’ life conditions in the Southern Italy and their mistreatment by criminality.

Rocchelli was killed on 24th May 2014 in Andreyevka, close by the city of Sloviansk, in the Eastern Ukraine, whilst documenting the life conditions of the civilians trapped in the Donbass conflict. Together with Rocchelli that afternoon was the human rights activist Andrej Mironov who was also killed in that same attack, and the French photoreporter William Roguelon and a local driver … keep on reading

_

cctm.website

Ucraina, maggio 2014. Bambini rifugiati in una cantina per proteggersi dai bombardamenti a Sloviansk, durante il conflitto tra nazionalisti e separatisti filorussi (foto ©Andy Rocchelli/Cesura)

Archiviato in:english, fotografia Contrassegnato con: Andy Rocchelli, fotografia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 86 views

  • Ovidio Ti odierò 73 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Linda Martin (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • John Donne (UK)
  • Antonio Zita (Italia)
  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Joaquín Sorolla (España) ← Verónica Durán (España)