collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / WOW (Italia)

WOW (Italia)

03/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo WOW (Italia)

WOW, Rosa di luce, 2025

WOW, Rosa di luce, Maple Death Records, 2025

I WOW sono un duo di Roma est composto da China alla voce e Leo Non alla chitarra, accompagnati nelle loro registrazioni da Ryan Spring Dooley al sassofono e Alessandra Lazzarini al flauto.

bluesky

Rosa di Luce dei WOW: l’incanto dell’essenziale

Con Rosa di Luce, sesto album dei WOW, il duo romano si spoglia di ogni orpello e incanta con l’essenziale. Un disco fatto di silenzi, lentezza e suoni sospesi. Niente batteria, basso quasi assente, solo una chitarra acustica, pochi fiati, qualche tastiera e la voce inconfondibile di China. In questa sottrazione, i WOW trovano la massima intensità.

Il disco sembra nato da una notte d’estate: si sentono le cicale, il caldo, l’aria immobile. La musica si insinua sotto pelle come un respiro che arriva da lontano. È un album crepuscolare, dove il giorno si spegne e lascia spazio alla quiete della sera. Il tono è sospeso, fragile ma lucido, stanco ma vivo.

Ogni brano – da Primavera a Le Montagne e Noi, da La Radura alla cover sognante di Samba e Amore – è scritto con cura estrema. E se Creature Fragili rischia l’eccesso con i suoi gorgoglii neonatali, la delicatezza del sax e della chitarra lo salva da ogni caduta di tono.

I WOW continuano il loro percorso unico: profondamente italiani ma mai provinciali, con un piede nella canzone d’autore e l’altro nelle sperimentazioni anni ’60 e ’70. Rosa di Luce è un disco minimale, ma denso di atmosfera. Una musica che sembra parlarti da dentro, che rimescola gli atomi e lascia una strana, dolce impronta.

Ancora una volta, i WOW sono rimasti fedeli al proprio nome.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm Rosa di Luce

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: italia, musica, WOW

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 92 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Anne Herbert (USA) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Wislawa Szymborska Le Tre Parole Più Strane ← Marcela Serrano da Il giardino di Amelia