collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / José Hierro (Spagna)

José Hierro (Spagna)

13/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo José Hierro (Spagna)

di José Hierro (Madrid, 1922 – Madrid, 2002)

Se fosse vero che due anime
camminano congiunte, senza
che i corpi si conoscano; se fosse vero
che si son toccate da sempre,
che bevvero la stessa luce,
che lo stesso destino le culla;
se fosse vero che son foglie
dello stesso arbusto, eterno e verde;
se fosse vero che il loro trionfo
si compie il dì che avranno
gli occhi dell’anima gemella
fissi nella loro carne presente;
se tutto ciò fosse vero,
come mai quel giorno di settembre
non ti cercai, chiamai, portai;
come mai ignoravo che esistessi,
come mai non trattenni la stella
che t’arrossava la fronte;
come mai potevo cantare
sotto la fiamma del ponente;
come mai poteva non esistere
il tuo passato di ora, che mi doleva.
Come ha potuto essere. E come
non lo impedii, con unghie, denti,
cuore…

José Hierro spagna poesia amore anime gemelle cctm arte bellezza fotografia cultura

illustrazione Jun Kumaori

cctm mastodon a noi piace leggere

José Hierro (Madrid, 1922 – Madrid, 2002) è stato un poeta spagnolo.

Considerato una delle voci più rappresentative della poesia sociale del dopoguerra, la sua poesia possiede un carattere intimista in cui il tempo e la memoria sono ricorrenti.

Hierro trascorse la sua infanzia a Santander, dove la sua famiglia si trasferì quando era bambino. Fondò la rivista poetica Proel a Santander, che divenne un importante punto di riferimento per la poesia spagnola del dopoguerra. La sua prima opera pubblicata fu Tierra sin nosotros nel 1946.

Tra le sue opere più note ci sono Alegría (1947), con cui ottenne il Premio Adonais, Libro de las alucinaciones (1964), e Agenda (1984).

Hierro ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua opera poetica, tra cui il Premio Nacional de Literatura nel 1953, il Premio Nacional de la Crítica nel 1957, il Premio Príncipe de Asturias nel 1981, e il prestigioso Premio Cervantes nel 1999. Nel 1995 ha anche ricevuto il Premio Reina Sofía di Poesía Iberoamericana.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo José Hierro (Spagna)

Archiviato in:poeti, spagna Contrassegnato con: José Hierro, poeti, Spagna

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 56 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← case famose – Casa Laura ← Erri De Luca Le donne sanno