collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Giovanni Raboni Svegliami ti prego

Giovanni Raboni Svegliami ti prego

11/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Raboni Svegliami ti prego

Svegliami, ti prego di Giovanni Raboni (Milano, 1932 – Fontanellato, 2004)

Svegliami, ti prego, succede ancora
d’implorare in un sogno a questa tenera
età, aiutami, fa’ che non sia vera
l’oscena materia del buio. Sfiora

allora davvero una mano il mio
corpo assiderato e di colpo so
d’averti chiamata e che non saprò
più niente.

da Giovanni Raboni, L’opera poetica, Mondadori, 2006

Giovanni Raboni Svegliami ti prego opera poetica mondadori poesia cctm a noi piace leggere

foto: Giovanni Raboni

mastodon cctm a noi piace leggere

Giovanni Raboni (Milano, 1932 – Fontanellato, 2004) è stato un poeta, critico letterario, giornalista, traduttore e scrittore italiano.

Nel solco della tradizione lombarda, elaborò sin dalla prima raccolta (Le case della Vetra, 1966) una poetica d’intonazione civile ma anche esistenziale. La sua ricerca stilistica proseguì poi con Cadenza d’inganno (1975), Il più freddo anno di grazia (1977), Nel grave sogno (1982), Canzonette mortali (1986), Versi guerrieri e amorosi (1990), Ogni terzo pensiero (1994), passando dalla molteplicità di versi regolari, camuffati in libere sequenze, alla struttura chiusa del sonetto, sempre prediligendo un tono sommesso, con cadenze piane e quotidiane. Ricostruì il proprio percorso nella silloge A tanto caro sangue. Poesie 1953-1987 (1988).

Autore di saggi (Poesia degli anni Sessanta, 1976; Quaderno in prosa, 1981; I bei tempi dei brutti libri, 1988) e di prose narrative (La fossa di Cherubino, 1980), attivo nell’editoria e nel giornalismo (critico teatrale del Corriere della sera dal 1987), R. svolse anche un’importante attività di traduttore (da Baudelaire, Mallarmé, Flaubert, Apollinaire, ecc.); di particolare rilievo la sua traduzione dell’opera di M. Proust, Alla ricerca del tempo perduto (4 voll., 1983-93). Negli ultimi anni pubblicò le raccolte Quare tristis (1998) e Barlumi di storia (2002). Nel 2002 gli fu assegnato il premio Moravia.

Nel 2009 è uscito postumo Il libro del giorno 1998-2003, raccolta delle sue recensioni letterarie. (fonte Treccani)

 

cctm.website

Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo Giovanni Raboni Svegliami ti prego

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Giovanni Raboni, italia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 40 views

  • Linda Martin (Italia) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi
  • Sylvia Plath Lettera d’amore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesca Quatraro officinamezzaluna ← Maria Fasolo (Italia)