collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / The Clash Straight to Hell

The Clash Straight to Hell

26/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo The Clash Straight to Hell

The Clash, Straight to Hell, 1982

If you can play on the fiddle
How’s about a British jig and reel?
Speaking King’s English in quotation
As railhead towns feel the steel mills rust water froze
In the generation
Clear as winter ice
This is your paradise

There ain’t no need for ya
Go straight to hell boys

Y’wanna join in a chorus
Of the Amerasian blues?
When it’s Christmas out in Ho Chi Minh City
Kiddie say papa papa papa papa-san take me home
See me got photo photo
Photograph of you
Mamma Mamma Mamma-san
Of you and Mamma Mamma Mamma-san
Lemme tell ya ‘bout your blood bamboo kid.
It ain’t Coca-Cola it’s rice.

Straight to hell
Oh Papa-san
Please take me home
Oh Papa-san
Everybody they wanna go home
So Mamma-san says

You wanna play mind-crazed banjo
On the druggy-drag ragtime U.S.A.?
In Parkland International
Hah! Junkiedom U.S.A.
Where procaine proves the purest rock man groove
and rat poison
The volatile Molotov says-

Pssst . . .
Hey chico, we got a message for you
Vamos, vamos muchacho
From Alphabet City all the way, A to Z, dead, head

Go straight to hell

Can you really cough it up loud and strong
The immigrants
They wanna sing all night long
It could be anywhere
Most likely could be any frontier
Any hemisphere
No man’s land and there ain’t no asylum here
King Solomon he never lived round here

Go straight to hell boys

The Clash, Straight to Hell dall’album Combat Rock, Epic Records, 1982

Joe Strummer: voce, chitarra ritmica
Mick Jones: chitarre elettriche, voce, tastiere, conga
Paul Simonon: basso, voce
Topper Headon: batteria, percussioni, pianoforte, basso

cctm mastodon a noi piace leggere

The Clash è stato un acclamato gruppo musicale punk rock britannico, attivo dal 1976 al 1986.

Formato principalmente da Joe Strummer (voce, chitarra ritmica), Mick Jones (chitarra solista, voce), Paul Simonon (basso, voce) e Nick “Topper” Headon (batteria, percussioni), il gruppo è noto per il suo approccio innovativo alla musica punk, mescolando vari generi come reggae, rock e soul.

Il loro album di debutto, The Clash, fu pubblicato l’8 aprile 1977 e rappresentò una pietra miliare del punk rock, con testi che riflettevano le tensioni sociali dell’Inghilterra di quel periodo.

Tra i loro lavori più celebri ci sono London Calling (1979), Sandinista! (1980) e Combat Rock (1982) che hanno ampliato i confini del punk e incorporato temi politici e sociali. La band è conosciuta anche per brani iconici come “Should I Stay or Should I Go” e “Rock the Casbah”.

_

cctm.website

cctm punk rock

 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: musica, The Clash, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anaïs Nin da Diario ← Alejandro Jodorowsky L’amore adulto