collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / cronopios e famas

cronopios e famas

08/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo cronopios e famas

italo calvino julio cortazar cronopios famas cctm a noi piace leggere

Dire che i cronopios sono l’intuizione, la poesia, il capovolgimento delle norme, e che i famas sono l’ordine, la razionalità, l’efficienza, sarebbe impoverire di molto, imprigionandole in definizioni teoriche, la ricchezza psicologica e l’autonomia morale del loro universo.

Cronopios e_famas possono essere definiti solo dall’insieme dei loro comportamenti. I famas sono quelli che imbalsamano ed etichettano i ricordi, che bevono la virtú a cucchiaiate col risultato di riconoscersi l’un l’altro carichi di vizi, che se hanno la tosse abbattono un eucalipto invece di comprare le pasticche Valda. I cronopios sono coloro che, se si lavano i denti alla finestra, spremono tutto il tubetto per veder volare al vento festoni di dentifricio rosa; se sono dirigenti della radio fanno tradurre tutte le trasmissioni in rumeno; se incontrano una tartaruga le disegnano una rondine sul guscio per darle l’illusione della velocità.

Del resto, osservando bene, si vedrà che è una determinazione degna dei famas che i cronopios mettono nell’essere cronopios, e che nell’agire da famas i famassono pervasi da una follia non meno stralunata di quella cronopiesca.

_
Decir que los cronopios son la intuición, la poesía, el revuelco de las normas, y que los famas son el orden, la racionalidad, la eficiencia sería empobrecer de mucho, aprisionándolas en definiciones teóricas, la riqueza psicológica y la autonomía moral de su universo.

Cronopios y_ famas tan sólo pueden ser definidos por el conjunto de sus comportamientos. Los famas son los que embalsaman y etiquetan los recuerdos, quienes toman la virtud a cucharadas con el resultado de reconocerse uno al otro como seres cargados de vicios, que si tienen un poco de tos tumban un eucalipto entero en cambio que comprar las pastillas. Los cronopios son los que se lavan los dientes frente a la ventana, que exprimen el tubo completo para que vuelen al viento festones de dentífrico rosado; si son dirigentes de la radio argentina hacen traducir todas las transmisiones en rumano; si encuentran una tortuga le dibujan una golondrina en el caparazón para darle la ilusión de la velocidad.

De hecho, si observamos bien, se ve que es una determinación digna de los famas la que los cronopios ponen en ser cronopios, y que en su actuar como famas los famas son embebidos de una locura no menos lunática que la cronopiezca
_

Italo Calvino

Note su Storie di cronopios e di_famas / Historias de_cronopios y de famas raccolta di racconti e brevi testi di Julio Cortázar

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

centro cultural tina modotti

Archiviato in:español, scrittori Contrassegnato con: Italo Calvino, Julio Cortázar, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Patrizia Impagnatiello (Italia) ← Roberto Fernandez Retamar (Cuba)