collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Juan Rulfo (México)

Juan Rulfo (México)

01/01/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas non alzavo il viso

Erano tanti anni che non alzavo il viso, che avevo dimenticato il cielo.

Hacía tantos años que no alzaba la cara, que me olvidé del cielo.

_

Juan Rulfo  Pedro Páramo

_
juan rulfo pedro paramo gabo viso cielo anni cctm caracas
_

traduzione dal web

art : Rockwell Kent , Moonlight in the Adirondacks, 1960

_

Juan Rulfo, il maggiore scrittore messicano del novecento, nasce nel 1917 a Sayula, nello stato di Jalisco in Messico. Rimasto orfano in giovane età , si stabilisce nel 1929 a Guadalajara, dove abita con la nonna, ma poi entra in orfanotrofio. Dal 1934 vive a Città del Messico, dove frequenta da uditore l’Antico Collegio di Sant’Ildelfonso.

È ora uno degli autori più apprezzati dell’America Latina, al punto che in un sondaggio realizzato dalla casa editrice “Alfaguara” è risultato essere, insieme a Jorge Luis Borges, il più popolare scrittore di lingua spagnola del XX secolo, capostipite del realismo magico. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:español, méxico, poeti Contrassegnato con: Juan Rulfo, messico

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 95 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 71 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ivan Graziani (Italia) ← Michaela DePrince – Dutch National Ballet