collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / origami – Alessandra Lamio

origami – Alessandra Lamio

18/09/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti origami – Alessandra Lamio

origami – Alessandra Lamio (Italia)

«L’origami non è solo espressione artistica – spiega Alessandra Lamio, studi di medicina e poi anni di gavetta e tirocini in giro per il mondo per coltivare l’arte di piegare la carta –. Gli origamisti servono per un sacco di cose, in campo ingegneristico e medico, ad esempio. L’air bag delle auto è un gioco di piegature come pure lo stent per il cuore. E le loro creazioni trovano un utile impiego come strumento didattico, anche a livello universitario. Ci sono gruppi molto attivi al Politecnico di Torino e al Mit di Boston».
_
Alessandra Lamio origami cctm a noi piace leggere
_
opera: Alessandra Lamio, Corrugazione 5:2

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Con il termine origami si intende l’arte orientale di piegare la carta e, sostantivato, l’oggetto che ne deriva. Il termine è di origine giapponese, ma esistono tradizioni della piegatura della carta anche in Cina tra gli Arabi e in occidente.

La tecnica moderna dell’origami usa pochi tipi di piegature combinate in un’infinita varietà di modi per creare modelli anche estremamente complessi. In genere, questi modelli cominciano da un foglio quadrato, le cui facce possono essere di colore differente e continua senza fare tagli alla carta, ma l’origami tradizionale era molto meno rigido e faceva frequente uso di tagli, oltre a partire da basi non necessariamente quadrate … continua a leggere su Wikipedia
_

El origami o papiroflexia es un arte que consiste en el plegado de papel sin usar tijeras ni pegamento para obtener figuras de formas variadas, muchas de las cuales podrían considerarse como esculturas de papel.

En un sentido específico, el origami es un tipo de papiroflexia de origen japonés que incluye ciertas restricciones, (por ejemplo, no admite cortes en el papel y se parte desde ciertas bases) con lo que el origami es papiroflexia pero no toda la papiroflexia es origami … siga leyendo Wikipedia

_
cctm.website

origami – Alessandra Lamio

 

Archiviato in:español, mestieri d' arte Contrassegnato con: Alessandra Lamio, mestieri d' arte

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 96 views

  • Ovidio Ti odierò 78 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 75 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Antonio Zita (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Magda Szabó (Ungheria)
  • Mariapia L. Crisafulli (Italia)
  • Piero Umiliani Mah-Na Mah-Na
  • Stefano Benni Ti immagino mentre leggi
  • László Krasznahorkai (Ungheria)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Salvador Dalì Fleurs ← Rafael Sarmentero (España)