collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • filrouge
  • contatti
  • chi siamo
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / Yuleisy Cruz Lezcano (Cuba/Italia)

Yuleisy Cruz Lezcano (Cuba/Italia)

03/10/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Yuleisy Cruz Lezcano (Cuba/Italia)

Radici di Yuleisy Cruz Lezcano (Cuba/Italia)

Non spegnere le mie radici,
dammi orizzonti
in cambio di fragili idee,
soli, luna e terra libera
per conservare il ricordo
di un albero che cade,
liberato dal carcere dei cammini.
Non spegnere le mie radici,
lascia il mio seme cieco
cercare la luce che se ne va
dietro la quiete di un sole spento
dalla pioggia arrivata dalle distanze
di tutti i secoli.
Non spegnere le mie radici,
usale come alimento per i pesci,
per il maiale, per il becco dell’avvoltoio,
per calmare l’inquietudine
del cervo perseguitato,
usale in un terreno abbandonato,
dammi vita in un’altra vita.
_
Yuleisy Cruz Lezcano poesia cuba italia cctm a noi piace leggere radici

Raíces de Yuleisy Cruz Lezcano (Cuba/Italia)

No apagues mis raíces,
dame horizontes
a cambio de ideas frágiles,
soles, luna y tierra libre
para guardar el recuerdo
de un árbol que cae,
liberado de la cárcel de los caminos.
No apagues mis raíces,
deja mi semilla ciega
buscar la luz que se va
detrás de la quietud de un sol apagado
por la lluvia venida de las distancias
de todos los siglos.
No apagues mis raíces,
úsalas como alimento para los peces,
para el cerdo, para el pico del buitre,
para calmar la inquietud
del ciervo perseguido,
úsalas en un terreno baldío,
dame vida en otra vida.
_

Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Yuleisy Cruz Lezcano

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Yuleisy Cruz Lezcano, poetessa e scrittrice nata a Cuba il 13 marzo 1973, è emigrata in Italia dal 1992, in specifico a Bologna dove consegue le lauree in Scienze Biologiche e Laurea Magistrale in scienze infermieristiche e ostetricia.

Lavora nella sanità pubblica. Dal 2013, la poetessa ha incominciato a partecipare a vari premi letterari, ottenendo ottimi risultati. Ha pubblicato diversi libri ed è presente in diverse antologie italiane e internazionali. E’ stata eletta membro onorario del Festival Internazionale di Tozeur, Tunisia. Nel 2018 è stata giurato di diversi premi letterari e organizzatrice del Mini festival della poesia al femminile nel Comune di Signa (Fi). E’ collaboratrice dei blog Alessandria Today (https://alessandria.today/) e Il Giornale Letterario (https://www.ilgiornaleletterario.it/).

cctm.website

Non spegnere le mie radici … No apagues mis raíces … de Yuleisy Cruz Lezcano

 

 
 

Archiviato in:cctm, cuba, español, italia, poeti, tr_an Contrassegnato con: Cuba, poeti, Yuleisy Cruz Lezcano

Più Letti

  • Ognuno ha … di Pablo Neruda collettivo culturale tuttomondo Ognuno Pablo Neruda ... 346 views
  • Roberto Senesi (Italia) collettivo culturale tuttomondo Roberto Senesi (Italia)... 63 views
  • chi siamo collettivo culturale tuttomondo Collettivo Cultura... 53 views
  • Circa quattromilacinquecento milioni di anni fa collettivo culturale tuttomondo Circa quattromilacinque... 32 views
  • Jurij Gagarin (URSS) collettivo culturale tuttomondo Jurij Gagarin (URSS) ... 29 views
  • Mario de Andrade (Brasile) collettivo culturale tuttomondo  Mario de Andrade ho co... 23 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore antonio nazzaro argentina bacio beso brasile Carmen Mondragón chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nazzaro nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay varie venezuela

seguici su Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Articoli recenti

  • Nigel Van Wieck (UK)
  • Francisco Nuk (Brasile)
  • Renato Minore (Italia)
  • Nulla è più nero
  • Pier Paolo Pasolini Comizi

Categorie

  • cctm (3.517)
    • amazzonia (10)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (566)
    • antropologia (72)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (34)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (21)
    • arti visive (16)
    • baci /besos (54)
    • capolavori (46)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (4)
    • danza (27)
    • design (44)
    • diari (5)
    • digitale (13)
    • disegnatori (93)
    • donne (236)
    • english (407)
    • erotico (37)
    • español (2.390)
    • filrouge (730)
    • Firenze (21)
    • fotografi (166)
    • français (2)
    • iliade (48)
    • latino (30)
    • made in italy (81)
    • mestieri d' arte (107)
    • moda (71)
    • mosaici (10)
    • musica (186)
    • musicisti (176)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (40)
    • pittura (445)
    • poesie (46)
    • poeti (1.407)
      • argentina (107)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (16)
      • brazil (3)
      • catalunya (2)
      • chile (96)
      • colombia (61)
      • costa rica (15)
      • cuba (18)
      • ecuador (14)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (1)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • inghilterra (1)
      • italia (629)
      • macedonia (2)
      • México (117)
      • nicaragua (22)
      • panama (6)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (4)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (1)
      • russia (2)
      • siria (1)
      • spagna (66)
      • svizzera (1)
      • tr_an (331)
      • turchia (1)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (52)
      • usa (4)
      • venezuela (26)
    • racconti brevi (16)
    • registi (67)
    • saggi (2)
    • scultori (98)
    • stilisti (26)
    • teatro (28)
    • tina modotti (83)
    • vetro (26)
    • video (35)
    • vision book (1)
  • mexico (105)
  • scrittori (522)
  • varie (245)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi