collettivo culturale tuttomondo Vittorio Zecchin (Murano, 1878 – Murano, 1947) frequented the Fine Arts Academy of Venice
Vittorio Zecchin (Murano, 1878 – Murano, 1947) è stato un artista italiano che ha frequentato l’ Accademia di Belle Arti a Venezia.
Nel 1914 presenta alla Biennale, assieme al pittore Teodoro Wolf Ferrari, una serie di vetri realizzati presso la vetreria Barovier.
Durante la guerra 1915 – 1918 allestisce un laboratorio d’arazzi in un ex convento di Murano. Espone le sue opere – vetri artistici, arazzi, ricami e dipinti alle Biennali di Venezia, Milano, Roma, Monza, Torino, Parigi. Insegna alla scuola Abate Zanetti di Murano (vetro) e alla scuola professionale Vendramin Corner (arazzi e ricami). Dal 1921 al 1925 è direttore artistico della società Vetri Soffiati Muranesi Cappellin Venini & C.
È stato uno dei massimi protagonisti ed innovatori dell’arte vetraria muranese.
Vittorio Zecchin (Murano, 1878 – Murano, 1947) frequented the Fine Arts Academy of Venice.
In 1914 he presented at the Biennial, together with the painter Teodoro Wolf Ferrari, a series of glasses realized at the glassware Barovier.
During the war 1915 – 1918 he set up a laboratory of tapestries in an ex-convent in Murano. He exhibited his works – art glasses, tapestries, embroidery and paintings at the Biennial of Venice, Milan, Rome, Monza, Turin, Paris. He taught at the Abbate Zanetti school in Murano (glass) and also at the Vendramin Corner professional school ( tapestries and embroidery ).
From 1921 to 1925 has been the artistic director of the society Vetri Soffiati Muranesi Cappellin Venini & C.
_
_
Vittorio Zecchin, Principessa e guerriero, 1914
immagine dal web
cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm