centro cultural tina modotti Soledad Castresana
La sopravvivenza del più lieve di Soledad Castresana (Argentina, 1979)
Una libellula insegue un colibrì.
Ammaliata
cerco di unirmi al corteggiamento
e dimentico
la gravità della specie.
_
La supervivencia del más leve de Soledad Castresana (Argentina, 1979)
Una libélula persigue a un colibrí.
Fascinada
intento sumarme al cortejo
y olvido
la gravedad de la especie.
_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
opera: Machtelt Moninckx, 1687
Soledad Castresana nació en La Pampa, Argentina, en 1979. Es licenciada en Letras por la Universidad del Salvador. Actualmente reside en México.
Ha sido invitada al Festival de Poesía de Rosario, Argentina.
Ha publicado: Carneada (2007), Selección natural (2001) y Contra la locura (2015).
Algunos poemas suyos forman parte de la antología 53/70, poesía argentina del siglo XX (ES, EMR y CCPE/AECID, Rosario, 2015), y de El hilo dorado (2015).
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 5.600 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
E’ stato anche creato il canale Telegram e un gruppo speciale su WhatsApp. Siamo presenti anche su Instagram.