centro cultural tina modotti Sergio Carlacchiani (Italia)
La amistad de Sergio Carlacchiani (Italia)
A Daniele
La amistad elige y se asienta en el alma
es un bombillo que nunca se apaga
cercana o lejana no hace gestos llamativos
cuando quiere llama resiste a la realidad
es cierto que no es amor aquel tipo de amor
pero pasión sentimental de todos modos sí es
¿recordar las virtudes? ¿Los defectos? ¿Los rumores?
La amistad verdadera dura más que un matrimonio
no juzga distante de cualquier comercio
si está latente se mantiene bien conservada
si es incentivada se aviva como la vida
en el dar y en el recibir predilección
placer afecto comprensión
ni siquiera la muerte a ella renunciará
será la valija que llevarás al más allá.
_
L’amicizia di Sergio Carlacchiani (Italia)
A Daniele
L’amicizia sceglie e si stanzia nell’anima
è una lampadina che non si spegna mai
vicina o lontana non fa gesti eclatanti
quando vuole chiama resiste alla realtà
certo che non è amore quel tipo d’amore
ma passione sentimentale comunque sì
ricordare i pregi? I difetti? I pettegolezzi?
L’amicizia vera dura più d’un matrimonio
non giudicante distante da ogni mercimonio
se latente si mantiene ben conservata
se incentivata si desta come la vita
nel dare e nel ricevere predilezione
piacere affezione comprensione
nemmeno la morte a lei rinuncerà
sarà la valigia che porterai nell’aldilà.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Sergio Carlacchiani
Nato a Macerata nel 1959, Sergio Carlacchiani (pseudonimi: Karl Esse – Sergio Pitti – sergio e Basta!) è performer, attore, doppiatore, poeta e pittore.
Direttore artistico di varie rassegne teatrali si è occupato di poesia lineare, visiva, concreta, sonora e di mail art. Ha pubblicato nel 1979, “Poesie”, per la Collana Poeti D’oggi, Gabrielli Editore, Roma; nel 1983, “Quadri di Parole”, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafi che Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto, Macerata; nel 1987, con lo stesso Editore ha pubblicato Quadri di parole 2. Dal 2016, dopoun lungo periodo d’inattività ha ripreso a scrivere. Si è formato come attore, presso la scuola del Minimo Teatro di Macerata.
Ha seguito diversi corsi di perfezionamento e specializzazione. Ha conseguito a Roma il diploma d’impostazione e uso della voce e tecnica del doppiaggio cinematografico, sotto la guida del maestro Renato Cortesi. Da molti anni si occupa di porgere la poesia in maniera multimediale e spettacolare. […] Numerose sono le sue mostre personali e collettive di pittura, scultura e poesia, altrettante sono le performances, gli happening e i vernissages realizzati in diverse città italiane ed estere.
L’amicizia sceglie e … La amistad elige y … Sergio Carlacchiani