centro cultural tina modotti Sandro Pecchiari (Italia)
de Sandro Pecchiari (Italia)
¿ya habrá pasado un día así?
con esta misma vergüenza que se excusa
y las llamadas de adiós por hora
y este dormir de hierbas y hojas
para no dejarrnos quedar más
¿ya habrá pasado un día así?
en el que has pensado
¡mira! ya ha pasado un día así
quién sabe hace cuanto tiempo, justo igual, igual
con esta misma maraña de aire
la nitidez del andar.
_
di Sandro Pecchiari (Italia)
ci sarà già stato un giorno così?
con questo stesso imbarazzo che si scusa
e i richiami dell’addio per ora
e questo dormire d’erbe e foglie
per non farci stare più
ci sarà stato già un giorno così
in cui hai pensato
guarda! c’è già stato un giorno così
chissà quanto tempo fa, proprio eguale, eguale
con questo stesso viluppo d’aria
la nitidezza dell’andare.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Sandro Pecchiari
Sandro Pecchiari vive a Trieste, ma gira il mondo quando e quanto può.
Molte delle sue esperienze di viaggio hanno nutrito fortemente la sua poesia. Ha pubblicato quattro raccolte per la casa editrice Samuele Editore: Verdi Anni (2012), Le Svelte Radici (2013, Prefazione di Mary Barbara Tolusso), L’Imperfezione del Diluvio – An Unrehearsed Flood (2015, Prefazione di Andrea Sirotti, con testo a fronte in inglese) e il lavoro antologico Scripta Non Manent (2018, Prefazione di Giovanna Rosadini). Le Svelte Radici, con il titolo Despojando Raíces, E-ditorial 531, sono state pubblicate con la casa editrice Uniediciones (Colombia, 2019).
É stata pubblicata una sua silloge in inglese Kidhood nello Special Issue, Writing in a Different Language, Journal of Italian Studies – Italian Section, NeMLA (The College of New Jersey, USA).
Ha tradotto e/o curato da e in inglese alcune raccolte poetiche. Ha collaborato con le riviste di settore L’Almanacco del Ramo d’oro (Trieste) e Traduzionetradizione (Press Point, Milano) dove ha presentato in anteprima alcune traduzioni del poeta canadese Al Rempel.
ci sarà già stato un giorno così? ¿ya habrá pasado un día así? de Sandro Pecchiari