centro cultural tina modotti Rosanna Frattaruolo (Italia)
de Rosanna Frattaruolo (Italia)
No comprendo
cómo la mantequilla del pandoro
pueda hacer de aglutinante
para las roturas de un año entero
Ni las felicitaciones preconfeccionadas
disparadas a ráfagas
en orden alfabético
que para calentarlas
no basta el microondas
Redescubro aún
renovado en la esencia
el espíritu de la acogida
migrado desde las iglesias
cada vez más cerradas
hacia los centros comerciales globalizados
Se entra sin discriminaciones
de sexo etnia o religión
y es el paraíso lo se gana
con los puntos de la compra
_
di Rosanna Frattaruolo (Italia)
Non comprendo
come il burro del pandoro
possa fare da collante
alle rotture di un anno intero
E gli auguri preconfezionati
sparati a mitraglia
in ordine alfabetico
che per scaldarli
non basta il microonde
Riscopro tuttavia
rinnovato nell’essenza
lo spirito dell’accoglienza
migrato dalle chiese
sempre più chiuse
ai centri commerciali globalizzati
S’ entra senza discriminazioni
di sesso etnia o religione
e il paradiso lo si guadagna
con i punti della spesa
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Rosanna_Frattaruolo
Rosanna Frattaruolo, laureata in Economia, dalla Puglia si trasferisce in Piemonte dove attualmente vive a Rivarolo Canavese, occupandosi di consulenze fiscali.
Nel 2017 la sua prima pubblicazione “Fragile”, edizioni LunaNera. Alcuni testi poetici e racconti per l’infanzia sono pubblicati in antologie ed in vari blog letterari. Dopo aver intervistato alcuni protagonisti significativi del panorama artistico, letterario e delle arti figurative in genere, dal 2019 è redattrice nel lit-blog di letteratura “larosainpiu”. Dal 2020 nell’ambito dell’associazione culturale Periferia Letteraria collabora nell’organizzazione e realizzazione di eventi culturali.
Non comprendo … No comprendo … di Rosanna Frattaruolo