centro cultural tina modotti caracas Rivelazione di Shirley Villalba (Paraguay)
Rivelazione di Shirley Villalba (Paraguay, 1974)
_
quando ti ho visto qui dentro
si è fatto giorno
_
_
Revelación de Shirley Villalba (Paraguay, 1974)
_
cuando te vi aquí adentro
se hizo de día
_
Traduzione: cctm
Foto: Shirley Villalba
https://www.facebook.com/centroculturaltinamodotti/
Quella di Nazzaro é un’arte che nasce e vive nel web. É navigando in rete che Nazzaro sceglie gli stralci di video (film la maggior parte) con cui accompagnare non solo il testo del poeta, ma anche la recitazione di Falcomer, in una speciale contaminazione tra tre visioni dialoganti della parola scritta, dell’immagine e della voce. I video, assemblati in maniera originale e autonoma, generano nuove immagini, metaimmagini, cariche di riferimenti simbolici ed evocative del testo poetico. Il tutto si confonde in una commistione armonica e allo stesso tempo antitetica, sottoponendo i sensi dell’interlocutore a uno stimolo continuo ed aprendo un gioco talvolta ironico e imprevedibile.
Ma Nazzaro non é certo un sostenitore dell’idea di arte fine a se stessa, soprattutto quando di videoarte si tratta. I vision book hanno infatti chiare finalità didattiche. Sono pensati e costruiti come creazioni multimediali capaci di incuriosire i giovani internauti, avvicinarli alla letteratura e alla poesia e spingerli a leggere i testi che stanno alla base dell’opera. Come italiano passato per il Messico ed approdato in Venezuela, Nazzaro predilige poeti italiani e latinoamericani. Ecco allora nella playing list la lirica di Benedetti, Penna, Garrido, Belli, Cadenas, De Angelis, Galileo e Pasolini. Naturalmente c’è spazio anche per giovani poeti emergenti, come la venezuelana Alejandra Colonel o la colombiana Carolina Davila e l’italiana Isabella Leardini.
“A volte”, spiega Nazzaro, “per i miei video utilizzo audio in cui sono i poeti stessi a interpretare le loro poesie, come nel caso della italo-nicaraguense Gioconda Belli, o di Cortazar, l’unico argentino con la erre francese”.
_
cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm