centro cultural tina modotti Raffaella Fazio (Italia)
Contraluz de Raffaella Fazio (Italia)
La vida aparece
en tamaño real
si emerge el Fuera de lugar y se hace voluminoso
como mancha oscura contra el sol:
resucita los contornos
escondidos hasta entonces
en la desmesura de la luz
(crece la fuerza
gracias a la expansión
de lo que de repente la confina)
y en el instante en que
casi duele
nos libera la vista sobre lo real.
_
Controluce di Raffaela Fazio (Italia)
La vita appare
a grandezza naturale
se emerge il Fuoriposto e si fa ingombro
come macchia scura contro il sole:
risuscita i contorni
nascosti fino allora
nella dismisura della luce
(cresce la forza
grazie all’espansione
di ciò che all’improvviso la confina)
e nel momento in cui
fa quasi male
ci libera la vista sul reale.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Raffaella Fazio
Raffaela Fazio è nata ad Arezzo nel 1971.
Dopo aver vissuto in vari paesi europei dal 1990 al 1999, si è stabilita a Roma, dove lavora come traduttrice. Laureata in lingue e politiche europee (Grenoble) e specializzata in interpretariato (Ginevra), ha conseguito a Roma un diploma in scienze religiose e un master in beni culturali, con studi incentrati sull’esegesi biblica e sull’iconografia cristiana. È autrice di diversi libri di poesia: dopo la primissima raccolta “Corolle” di versi giovanili (Roma, 1987, Premio Giuseppe Dessì), ha pubblicato “Per ogni cosa incompiuta” (Firenze, 2008), “A un filo più lento” (Firenze, 2010), “Ogni onda è il mare. Rime da regalare” (Firenze, 2011), “A garante il mistero” (Firenze, 2012), “La boîte” (Firenze, 2013). Il suo ultimo libro di poesie, con prefazione di Paolo Ruffilli, s’intitola “L’arte di cadere” (Castelfranco Veneto, 2015)
La vita appare … La vida aparece … Raffaela Fazio