centro cultural tina modotti Non ti amo
_
No te amo
ni te espero
pero camino en círculos
para dibujar tu nombre
Non ti amo
né ti aspetto
ma cammino in circolo
per disegnare il tuo nome
_
Antonio Nazzaro
_
foto: Antonio Nazzaro
Antonio Nazzaro (Torino, 1963) è un giornalista, poeta e mediatore culturale italiano.
Si è diplomato con la maturità classica al liceo Gioberti di Torino e ancora prima di terminare gli studi inizia a collaborare con i giornali L’Ora di Palermo, La Stampa di Torino, Stampa Sera e con l’ emittente televisiva Videouno. Negli anni da studente vengono pubblicate le sue prime poesie nell’antologia di testi poetici giovanili Il rinoceronte tra le nuvole Genesi editrice 1982. Trasferitosi in Messico si diploma presso l’UNAM Università Nazionale Autonoma del Messico come professore di lingua italiana per stranieri. Attualmente vive a Caracas dove è stato coordinatore didattico dell’Istituto Italiano di Cultura, assistente dell’attaché culturale in Venezuela e capo redattore de La Voce d’Italia. Nel 2008 diventa coordinatore del Centro Culturale Tina Modotti con lo scopo di promuovere la cultura italiana e venezuelana attraverso varie forme di interscambio culturale.
No te amo … Non ti amo … di Antonio Nazzaro
Seducente e pericoloso è agire dentro, muoversi, perdersi tra le parole di Antonio Nazzaro, giornalista, poeta e traduttore italiano da anni peregrino tra Venezuela e Colombia. Nazzaro, oltre che poeta, è ottimo traduttore dall’italiano allo spagnolo e viceversa. Ha pubblicato nel 2013 il libro Odore a Torino Caracas senza ritorno, edito in italiano e spagnolo e nel 2017 Appunti dal Venezuela. 2017: vivere nelle proteste, libro che gli è costato l’esilio in Colombia. Ha poi tradotto il libro del poeta argentino Juan Arabia Il nemico dei Thirties, Samuele Editore, 2017 e La notte di Dino Campana, per la casa editrice cilena Edicola Ediciones, 2017. (Giuseppe Nibali)