centro cultural tina modotti Nicola Vacca (Italia)
Jazz de noche de Nicola Vacca (Italia)
Ha llegado la noche
su música es el jazz
con las notas que leen la oscuridad.
Al apretarse el corazón
la memoria se hace camino
alrededor de una nada despiadada
sentados en silencio
se sigue adelante con Chet
que busca con el aliento la vida.
_
Jazz di notte di Nicola Vacca (Italia)
È arrivata la notte
la sua musica è il jazz
con le note che leggono l’oscurità.
Stringersi al cuore
la memoria si fa strada
intorno a un niente spietato
seduti in silenzio
si tira avanti con Chet
che cerca con il fiato la vita.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Nicola Vacca
Nicola Vacca è nato a Gioia del Colle, nel 1963, laureato in giurisprudenza.
È scrittore, opinionista, critico letterario, collabora alle pagine culturali di quotidiani e riviste.
Svolge, inoltre, un’intensa attività di operatore culturale, organizzando presentazioni ed eventi legati al mondo della poesia contemporanea.
Ha pubblicato: Nel bene e nel male (Schena,1994), Frutto della passione (Manni 2000), La grazia di un pensiero (prefazione di Paolo Ruffilli, Pellicani, 2002), Serena musica segreta (Manni, 2003), Civiltà delle anime (Book editore, 2004), Incursioni nell’apparenza (prefazione di Sergio Zavoli Manni 2006), Ti ho dato tutte le stagioni (prefazione di Antonio Debenedetti, Manni 2007) Frecce e pugnali (prefazione di Giordano Bruno Guerri, Edizioni Il Foglio 2008) Esperienza degli affanni (Edizioni il Foglio 2009), con Carlo Gambescia il pamphlet A destra per caso (Edizioni Il Foglio 2010), Serena felicità nell’istante (prefazione di Paolo Ruffilli, Edizioni Il Foglio 2010), Almeno un grammo di salvezza (Edizioni Il Foglio, 2011), Mattanza dell’incanto ( prefazione di Gian Ruggero Manzoni Marco Saya edizioni 2013), Sguardi dal Novecento (Galaad edizioni 2014) Luce nera (Marco Saya edizioni 2015, Premio Camaiore 2016), Vite colme di versi (Galaad edizioni 2016), Commedia Ubriaca (Marco Saya 2017)
È arrivata la notte … Ha llegado la noche … di Nicola Vacca