centro cultural tina modotti Michele Carniel (Italia)
Autunno 2020 di Michele Carniel (Italia)
Se l’autunno mente non è affar nostro
è tutto un gioco di dita
di falangi disossate da carezze al macero.
T’ho colpito la fronte con le labbra
mentre la mano teneva ferma la parete
la perpendicolarità d’un male che si scioglieva
come i nodi d’una nave senza bandiera.
Non era il vento la scusa migliore da usare
non ha bussato sulla schiena e non lo farà
perché non abito più io dentro di te
ma un desiderio in posizione fetale che si difende dal freddo
l’incompleto amplesso che muore di vergogna.
Se riesci a fotografare la mia emozione
aiutami a morire nell’attimo dello scatto
non distoglierti dall’ubiquità del mio amore
coltiva la buona maniera di assecondarlo.
_
Otoño 2020 de Michele Carniel (Italia)
Si el otoño miente no es asunto nuestro
es todo un juego de dedos
de falanges desosadas por acariciar a la maceración.
Te he golpeado la frente con los labios
mientras la mano sostenía firme la pared
la perpendicularidad de un mal que se desataba
como los nudos de un navío sin bandera.
No era el viento la mejor excusa que usar
no le ha tocado en la espalda y no lo hará
porque ya no habito yo dentro de ti
sino un deseo en posición fetal que se defiende del frío
el incompleto amplexo que muere de vergüenza.
Si logras fotografiar mi emoción
ayúdame a morir en el instante del disparo
no te distraigas con la ubiquidad de mi amor
cultiva la buena manera de secundarlo.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Michele Carniel
Michele Carniel è nato il 15 gennaio 1978 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, dove tuttora vive con la moglie.
Di professione fa il progettista di impianti navali ma fin dall’età adolescenziale scrive poesie e partecipa a numerosi concorsi letterari. “Tra il Piave e la luna” rappresenta il suo primo progetto editoriale. Oltre alla passione per la scrittura è anche allenatore di calcio.
Se l’autunno mente … Si el otoño miente … di Michele Carniel