centro cultural tina modotti Martina Abbondanza poesia
di Martina Abbondanza (Italia, 1993)
Non ti sei mai conosciuto
se per un attimo
non sei morto.
Gli animali si scelgono.
Noi siamo stati indicati
ai caselli
delle autostrade,
nelle zone di sosta.
Apri tutti gli infissi.
Inginocchiati
dove l’erba è bagnata.
Non hai mai amato
se per un attimo
non sei morto.
_
de Martina Abbondanza (Italia, 1993)
No te has conocido nunca
si no te has muerto
al menos un momento
Los animales se escogen.
Nosotros hemos sido señalados
en las estaciones de peaje
de las autopistas,
en las áreas de descanso.
Abres todos los postigos.
Arrodíllate
donde la hierba está mojada.
No has amado nunca
si no te has muerto
al menos un momento
_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto: Martina Abbondanza
Martina Abbondanza (Cesena, 1993).
È stata presentata come poeta emergente da Umberto Piersanti al festival Parco Poesia di Rimini, al quale è stata invitata per le ultime tre edizioni. Ha collaborato come giornalista alla sezione culturale del quotidiano La Voce di Romagna e in collaborazione con Casa Moretti organizza letture di poesie per il Comune di Cesenatico. Studia Lettere Antiche a Firenze, dove attualmente vive. Suoi testi sono stati presentati nella rivista Atelier (n. 70, giugno 2013) e nell’antologia fotografica di Daniele Ferroni I volti delle parole (Fondazione T.Balestra., 2014)
Ha pubblicato Il giorno tutto (Giuliano Ladolfi Editore, 2016; Premio Rimini)
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Non ti sei mai conosciuto … No te has conocido nunca … Martina Abbondanza poesia