centro cultural tina modotti caracas María Victoria López Colomer
di María Victoria López Colomer (Argentina)
_
Stanca di parlarti
dell’assenza
inizio a raccontarti
come si sente
questa presenza così sinistra
del vuoto.
_
_
de María Victoria López Colomer (Argentina)
_
Cansada de hablarte
de la ausencia
voy a empezar a contarte
qué se siente
esta presencia tan siniestra
del vacío.
_
Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
Foto: María Victoria López Colomer
de EMMA GUNST
Il Centro Cultural Tina Modotti è oggi una delle realtà più interessanti, in Sud America, fra le tante che si occupano di cultura e che, soprattutto, hanno un riferimento più o meno diretto con l’Italia. Il Centro nasce su iniziativa di Antonio Nazzaro, poliedrica figura di intellettuale, da quasi vent’anni trasferitosi nei paesi del Sud America e dell’America Centrale, dove, fra Messico e Venezuela, ha dato vita a numerosissime iniziative diventando un punto di riferimento per chi ama la poesia.
“L’idea del Centro Cultural Tina Modotti”, ci racconta Nazzaro, “nacque durante un seminario nell’ Universitá delle Arti a Caracas nel 2008. Parlando con i miei alunni mi resi conto della necessitá di creare uno spazio che potesse dare visibilitá ai giovani artisti venezuelani e dove ci fosse la possibilitá di creare degli eventi in collaborazione con artisti italiani.
cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm