collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • filrouge
  • contatti
  • chi siamo
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / cctm / María Emilia Macaya Martén

María Emilia Macaya Martén

20/04/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti María Emilia Macaya Martén (Costa Rica)

Ossa di María Emilia Macaya Martén (Costa Rica)

Ho aperto il cassonetto e ho visto gli ossi di pollo rotti tra la spazzatura.
Erano bagnati e li sorvolava una grassa mosca.
Che impressione quando mi sono resa conto
che le tue ossa giacciono nello stesso modo
sotto terra.
Adesso non sei nient’altro che questi calcinacci,
la buccia di una granadiglia,
un mucchio di pelle, capelli e unghie.
Non ti vergogni?
A me lo farebbe.
Saranno capaci la terra e l’acqua
di lavare completamente i tuoi gesti?
Maledette!
Il tuo modo di sternutire come un polletto appena nato?
Comunque, mi ricordo.
Resteranno solo un giorno,
eterne pianure di silenzio e calcio?
Ma quello che non capisco!
Dove sono finite le battaglie dei tuoi giorni,
i tuoi ironici giri per il mondo,
i tuoi illogici sogni ostinati?
La tua voce e la volta che ci è affondata l’auto,
nel mezzo di un temporale a mezzanotte
in Massachusetts,
quando hai messo a seccare le mie calze nel portaoggetti?
Non vedo nulla di ciò tra le tue ossa,
di sicuro giallognoli, marci,
vuoti come le storie.
Hai lasciato che togliessero tutto,
che ti annichilassero.
Non so che è stato,
ma non hai potuto difenderti,
…povero.
E la gente dice che sei rimasto
nella memoria,
nei giornali,
nei trofei,
nelle foto,
nell’impresa
in questa pagina.
Ma indovina,
non è sufficiente
E un cliché
non mi fottano.
Te lo rinfaccerò oggi,
e lo penserò sempre.
_
María Emilia Macaya Martén costa rica poesia ossa cctm a noi piace leggere

Huesos de María Emilia Macaya Martén (Costa Rica)

Abrí el basurero y vi los huesos de pollo fisurados entre la basura.
Estaban mojados y los sobrevolaba una mosca gorda.
Qué impacto cuando me di cuenta
de que tus huesos yacían de igual forma,
bajo tierra.
Ahora no eres más que estos escombros,
que la cáscara de una granadilla,
que un montón de piel, pelo y uñas.
¿No te da vergüenza?
A mí me daría.
¿Serán capaces la tierra y el agua
de lavar por completo tus gestos?
¡Malditas!
¿Tu manera de estornudar como un polluelo recién nacido?
Igualito, me acuerdo.
¿Restarán un día solamente,
llanuras eternas de silencio y calcio?
¡Pero es que no entiendo!
¿Dónde quedaron las batallas de tus días,
tus irónicas vueltas por el mundo,
tus ilógicos sueños tercos?
¿Tu voz y la vez que se nos inundó el carro,
en medio de una tormenta a media noche
en Massachusetts,
cuando pusiste mis medias a secar en la guantera?
No veo nada de esto entre tus huesos,
seguro amarillentos, podridos,
vacíos como historias.
Dejaste que te quitaran todo,
que te aniquilaran.
No sé quién fue,
pero no pudiste defenderte,
… pobre.
Y la gente dice que quedaste
en la memoria,
en los periódicos,
en los trofeos,
en las fotos,
en la empresa,
en esta página.
Pues adivina qué,
no es suficiente.
Y es un cliché,
que no me jodan.
Te lo reprocharé hoy,
y lo pensaré siempre.
_

Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: María Emilia Macaya Martén

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Ho aperto il cassonetto … Abrí el basurero y … de María Emilia Macaya Martén

 
 

Archiviato in:cctm, costa rica, español, poeti, tr_an Contrassegnato con: costa rica, María Emilia Macaya Martén, poeti

Più Letti

  • Ognuno ha … di Pablo Neruda collettivo culturale tuttomondo Ognuno Pablo Neruda ... 346 views
  • Roberto Senesi (Italia) collettivo culturale tuttomondo Roberto Senesi (Italia)... 63 views
  • chi siamo collettivo culturale tuttomondo Collettivo Cultura... 53 views
  • Circa quattromilacinquecento milioni di anni fa collettivo culturale tuttomondo Circa quattromilacinque... 32 views
  • Jurij Gagarin (URSS) collettivo culturale tuttomondo Jurij Gagarin (URSS) ... 29 views
  • Mario de Andrade (Brasile) collettivo culturale tuttomondo  Mario de Andrade ho co... 23 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore antonio nazzaro argentina bacio beso brasile Carmen Mondragón chile cile colombia Cuba donne espana fotografia Frida Kahlo iliade i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro italia Italo Calvino Julio Cortázar made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nazzaro nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay varie venezuela

seguici su Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Articoli recenti

  • Nigel Van Wieck (UK)
  • Francisco Nuk (Brasile)
  • Renato Minore (Italia)
  • Nulla è più nero
  • Pier Paolo Pasolini Comizi

Categorie

  • cctm (3.517)
    • amazzonia (10)
    • americhe precolombiane (37)
      • aztechi (4)
      • chancay (2)
      • hopi (1)
      • inca (5)
      • maya (3)
      • nahua (6)
      • nazca (3)
      • zapotechi (2)
    • amore (566)
    • antropologia (72)
    • appunti dal Venezuela (1)
    • architetti (34)
    • arte tessile (2)
    • arti plastiche (21)
    • arti visive (16)
    • baci /besos (54)
    • capolavori (46)
    • caracas (1)
    • cartoline – postal (13)
    • censurati (4)
    • danza (27)
    • design (44)
    • diari (5)
    • digitale (13)
    • disegnatori (93)
    • donne (236)
    • english (407)
    • erotico (37)
    • español (2.390)
    • filrouge (730)
    • Firenze (21)
    • fotografi (166)
    • français (2)
    • iliade (48)
    • latino (30)
    • made in italy (81)
    • mestieri d' arte (107)
    • moda (71)
    • mosaici (10)
    • musica (186)
    • musicisti (176)
    • odore a (1)
    • olor a (1)
    • oro (40)
    • pittura (445)
    • poesie (46)
    • poeti (1.407)
      • argentina (107)
      • austria (1)
      • bolivia (7)
      • brasile (16)
      • brazil (3)
      • catalunya (2)
      • chile (96)
      • colombia (61)
      • costa rica (15)
      • cuba (18)
      • ecuador (14)
      • el salvador (7)
      • francia (3)
      • grecia (1)
      • guatemala (9)
      • honduras (5)
      • inghilterra (1)
      • italia (629)
      • macedonia (2)
      • México (117)
      • nicaragua (22)
      • panama (6)
      • paraguay (1)
      • perù (26)
      • polonia (6)
      • puerto rico (4)
      • repubblica dominicana (4)
      • romania (1)
      • russia (2)
      • siria (1)
      • spagna (66)
      • svizzera (1)
      • tr_an (331)
      • turchia (1)
      • ucraina (1)
      • ungheria (1)
      • uruguay (52)
      • usa (4)
      • venezuela (26)
    • racconti brevi (16)
    • registi (67)
    • saggi (2)
    • scultori (98)
    • stilisti (26)
    • teatro (28)
    • tina modotti (83)
    • vetro (26)
    • video (35)
    • vision book (1)
  • mexico (105)
  • scrittori (522)
  • varie (245)

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2022 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi