centro cultural tina modotti Juan Pablo Salinas (Bolivia)
Per riconoscere l’ipocrisia di Juan Pablo Salinas (Bolivia, 1986)
Riconosci una persona cortese
per le sue relazioni con il mondo in quanto correttissime.
Ti affacci alla finestra e registri:
il disperato silenzio in cui viviamo.
Trasmetti alcuni segnali e interrompi:
frequentare l’ orrore gli toglie il suo spaventare.
Non ti muovi fino a quando qualcuno dice:
gireremmo la testa se ti sedessi tranquillo e pensassi.
Ci sono posti dove la gente fa cose strane.
Il ridicolo
a volte ti permette di tessere la trama con più destrezza.
_
Para detectar la impostura de Juan Pablo Salinas (Bolivia, 1986)
Reconoces a una persona cortés,
a sus relaciones con el mundo como correctísimas.
Asomas por la ventana y anotas:
el desesperado silencio en el que vivimos.
Emites algunas señales e interrumpes:
frecuentar el horror le quita su espanto.
No te mueves hasta que alguien dice:
volveríamos la cabeza si te sentaras tranquilo y pensaras.
Hay lugares donde la gente hace cosas extrañas.
La ridiculez,
a veces te permite tejer la urdimbre con mayor destreza.
_
Traduzione: cctm
Foto: Oleksandr Hnatenko
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 6.000 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
E’ stato anche creato il canale Telegram e un gruppo speciale su WhatsApp. Siamo presenti anche su Instagram.
Reconoces a una persona cortés … Riconosci una persona cortese … Juan Pablo Salinas
Juan Pablo Salinas (Cochabamba, 1986) Ha participado en festivales y encuentros en Bolivia y el exterior. Ha sido antologado en “F/22 Antología de poesía cochabambina”, “Ulupica, trece poetas bolivianos y “Svendsen: Siempre sucede algo, aunque no sea otra cosa que la contemplación de cómo seca la pintura en la pared”.