centro cultural tina modotti di Ilaria Grasso (Italia)
de Ilaria Grasso (Italia)
Los cocodrilos de Lacoste están en extinción
y el cuello de la camisa se aprieta
en el nudo de la corrupción.
Quedan los orangutanes de la teoría de Despentes
y serpientes cruzadas en el bastón de las multinacionales
de los medicamentos
En el cielo vuelan las águilas y en los salones de reuniones
se esconden cuervos de verdad
mientras que en lagos opacos e inciertos
hacen su aparición cisnes negros
que nadie quiere ver
(Aún no han llegado los leocornios
mientras que en los cielos se abren
impávidas nubes
y entre ellas orgullosos arcoíris)
_
di Ilaria Grasso (Italia)
I coccodrilli della Lacoste sono in estinzione
e il bavero della maglietta si stringe
nel nodo della corruzione.
Rimangono gli oranghi della teoria della Despentes
e serpenti incrociati sul bastone delle multinazionali
dei farmaci
In cielo volano le aquile e nelle sale riunioni
si rintanano corvi veri
mentre in laghi opachi e incerti
fanno l’apparizione cigni neri
che nessuno vuole vedere
(Non ancora pervenuti i leocorni
mentre nei cieli s’aprono
imperterrite nuvole
e tra loro orgogliosi arcobaleni)
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Ilaria Grasso by Dino Ignani
Ilaria Grasso nasce a Foggia nel 1979.
Vive a Roma ed è impiegata presso un fondo che finanzia formazione. É attivista transfemminista e tessera onoraria Arcilesbica Roma. Cura la rubrica Pillole di Poesia per il sito della rivista e casa editrice Carteggi Letterari. Collabora con il LITblog Poetarum Silva dove recensisce prosa e poesia. Ha pubblicato la raccolta Le mie verdi miniere di sale (Arduino Sacco Editore 2016). É pubblicata in diverse antologie: Il vento nella poesia (Carta e Penna 2016), Verrà il mattino e avrà un tuo verso (Aletti Editore 2017). Alcune sue poesie sono presenti nella collana Navigare (Casa Editrice Pagine 2017), nell’antologia Laboratorio di Via Baccina a cura di Daniela Attanasio (Casa Editrice Empiria 2017) e nell’agenda poetica Il segreto delle fragole 2018 (Lietocolle 2018). Altri suoi lavori sono apparsi su Zest Letteratura Sostenibile e MagO.
La bottega della poesia di Gilda Policastro su La Repubblica Roma