collettivo culturale tuttomondo Greta Rosso (Italia)
di Greta Rosso (Italia)
Trovare qualcuno,
non trovare qualcuno
lavorare alla costruzione
di un dilemma di una questione
che poi si risolve
(quasi non importasse)
sciogliendo le articolazioni dei polsi.
Le labbra urlate
le orecchie urtate
trovare o non trovare qualcuno.
Le scarpe fuori dalla porta
come credendoci ancora.
I bambini altrui, canicola.
La balaustra alla quale appoggiare
malinconie collaudate –
la sintassi stretta in un pugno:
trovare o non trovare qualcuno,
improvvisare almeno sul finale.
Come se importasse.
_
de Greta Rosso (Italia)
Encontrar a alguien,
no encontrar a nadie
trabajar en la construcción
de un dilema de una cuestión
que luego se resuelve
(casi no importaba)
desatando las articulaciones de las muñecas.
Los labios gritados
los oídos crispados
encontrar o no encontrar a alguien.
Los zapatos afuera de la puerta
como si aún lo creyera.
Los niños ajenos, canícula.
La barandilla donde apoyar
melancolías probadas―
la sintaxis apretada en un puño:
encontrar o no encontrar a alguien,
improvisar al menos en el final.
Como si importara.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Greta Rosso
Greta Rosso è nata a Casale Monferrato nel 1982. Vive a Bormio.
Ha pubblicato Cronache Precarie (Aìsara, 2009), In assenza di cifrari (LietoColle 2012) e Manuale di insolubilità (LietoColle Pordenonelegge 2015), col quale ha vinto il premio Castello di Villalta Poesia Giovani 2016. Finalista al premio Lorenzo Montano (sezione raccolta inedita) nel 2014 e nel 2016. Sue poesie sono apparse online su Nazione Indiana, Absolute Poetry, Imperfetta Ellisse, Viadellebelledonne, Poetarum Silva, Words Social Forum e sulle riviste cartacee Il Foglio Clandestino, Le Voci della Luna, Quadernario 2016, Smerilliana, Bacchanales (Revue de la Maison de la poesia Rhône-Alpes).
Trovare qualcuno … Encontrar a alguien … di Greta Rosso