centro cultural tina modotti Grazia Procino (Italia)
Corteo a Matera di Grazia Procino (Italia)
Pietre di Matera imbiancano giorni protetti
di pazienza.
Scorrono in fila esposti
riposti nei sassi
santi anacoreti
poeti sindaci e contadini
mia nonna e la schiera nera delle sue donne,
parenti intessute
con scialli parlanti di fatiche e nostalgia.
Sorridono a Scotellaro – lui non manca ai potenti! –
di riverente ammirazione.
Fremono di pane alto e di sudore.
_
Cortejo en Matera de Grazia Procino(Italia)
Piedras de Matera blanquean los días protegidos
de paciencia.
Pasan en fila expuestos
colocados en guijarros
santos anacoretas
poetas alcaldes y campesinos
mi abuela y la multitud negra de sus mujeres,
parientes entretejidas
con chales hablantes de fatigas y nostalgia.
Sonríen a Scotellaro ―¡él no le falta a los poderosos!―
con reverente admiración.
Tiemblan de pan alto y de sudor.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Grazia_Procino
Grazia Procino è pugliese della terra di Bari, precisamente di Gioia del Colle.
Laureata in Lettere classiche, insegna nel Liceo Classico di Gioia del Colle, che ha frequentato da studentessa. Appassionata di lettura da sempre, recensisce libri di narrativa italiana e cura una rubrica di letteratura classica dal titolo “ Allois ophtalmois” sul blog letterario “Diario di pensieri persi”. Nel febbraio del 2016 sono stati pubblicati tre suoi haiku nel volume “ Haiku tra meridiani e paralleli III stagione” edito da Fusibilialibri. “Soffi di nuvole” è stata la sua prima raccolta di poesie, edita da Scatole parlanti ( marzo 2017).
Pietre di Matera imbiancano giorni protetti … Piedras de Matera blanquean los días protegidos … de Grazia Procino