centro cultural tina modotti Gabriele Borgna (Italia)
de Gabriele Borgna (Italia)
A ca’ de Jose
(au Portu)
Acostémonos en el vientre de esta cesta
de áspera tierra, donde nuestros amores
en blanco y negro duermen todavía
sin respiración, sin pasar.
¿Sientes el olor del silencio?
Este te escucha. Y todo de ti
descubre y aprende agazapado,
tahúr escondido
entre el agave y el romero.
Atravieso nubes
cargada de incógnitas la naturaleza nos habla
dentro los ojos, escribiendo el cielo
con golondrinas e ideogramas.
Ayúdame a ahorcar cada
una de las aflicciones a los hilos
de lo tendido, educadas a la reverencia
dura de la tramontana.
Regrésame y toma mi mano
a las alboradas de los sueños de arena
como cuando respirábamos con lentitud el mar
y nos prometimos sal para la vida…
_
di Gabriele Borgna (Italia)
A ca’ de Jose
(au Portu)
Sdraiamoci nel ventre di questa cesta
d’aspra terra, dove i nostri amori
in bianco e nero dormono ancora
senza respiro, senza passare.
Lo senti l’odore del silenzio?
Esso ti ascolta. E tutto di te
scopre ed impara accovacciato,
baro nascosto
tra l’agave e il rosmarino.
Attraverso nuvole
cariche d’incognite la natura ci parla
dentro agli occhi, scrivendo il cielo
con rondini e ideogrammi.
Aiutami a impiccare ogni
singola afflizione ai fili
delle stese, educate all’inchino
duro dalla tramontana.
Riportami per mano
agli albori dei sogni di sabbia
quando respirando con lentezza il mare
ci promettemmo salsedine a vita…
Traduzione: cctm
Foto: Gabriele Borgna
Gabriele Borgna (Savona, 1982) vive a Porto Maurizio (Imperia).
Suoi testi sono presenti su siti letterari e riviste e ha ottenuto premi e riconoscimenti in numerosi concorsi letterari nazionali e internazionali per la poesia edita e inedita. È del 2017 la sua silloge d’esordio Artigianato Sentimentale edito da Puntoacapo Editrice con prefazione di Giuseppe Conte. E’ parte con un proprie opere in diverse antologie tra le quali “Riflessi di Liguria” a cura di Carlo Giorgetti (La Vita Felice, Milano), raccolta di inediti delle più importanti voci liguri contemporanee e del quaderno “Poeti per Genova” curato da Elio Grasso (WordPress.com) e dedicato alla tragedia del ponte Morandi che raccoglie poesie dei maggiori autori italiani. Nel 2019 “Artigianato Sentimentale” è stato incluso nel catalogo della Biblioteca della Fondazione Mario Novaro di Genova.