centro cultural tina modotti Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente
Le parole che si dicono gli amanti
stanno al corpo dell’amore
come un fiore sul ciglio della strada
sta alle macchine che passano.
Il fiore non sa nulla del rumore
che fanno le parole,
il fiore è il fiore
e se c’è l’amore
è dentro il fiore,
non dentro le parole,
nemmeno dentro
la pioggia o il sole.
Franco Arminio
_
Photo by sergey mikheev on Unsplash
Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente.
Ha pubblicato una ventina di libri. Ricordiamo, tra gli altri, “Vento forte tra Lacedonia e Candela” (Laterza), “Terracarne” (Mondadori), “Cartoline dai morti” (Nottetempo) e “Geografia commossa dell’Italia interna” (Bruno Mondadori).
Si occupa anche di documentari e fotografia. Come paesologo scrive da anni sui giornali e in Rete a difesa dei piccoli paesi. Attualmente è il referente tecnico del Progetto Pilota della Montagna Materana nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne. Ha ideato e porta avanti La casa della paesologia a Trevico e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano.