centro cultural tina modotti Francesco Macciò (Italia)
de Francesco Macciò (Italia)
El cuerpo es rosa pastel
cuando viene al mundo, ocre
antes de partir. Dios,
si existe, es albino, si fuese hembra
sería trasparente.
El alma es blanca o rojo ceniza.
La mente es como la coloreas
o del color de los olivos.
En este tiempo de rebelión
y de ruina es tierra de sombra
la palabra, el corazón aguamarina.
_
di Francesco Macciò (Italia)
Il corpo è rosa pastello
quando viene al mondo, ocra
prima di partire. Dio,
se c’è, è albino, fosse femmina
sarebbe trasparente.
L’anima è bianca o rosso-cinerina.
La mente è come la colori
o del colore degli ulivi.
In questo tempo di ribellione
e di rovina è terra d’ombra
la parola, il cuore acquamarina.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Francesco Macciò
Francesco Macciò è nato a Torriglia nel 1954, vive a Genova dove insegna italiano e latino in un liceo.
Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Sotto notti altissime di stelle, La Spezia, Agorà, 2003; Matisklo, 2013; L’ombra che intorno riunisce le cose, Lecce, Manni, 2008; Abitare l’attesa, Milano, La Vita Felice, 2011.
Sotto lo pseudonimo di Giacomo di Witzell ha pubblicato il romanzo Come dentro la notte, Lecce, Manni, 2006, di cui hanno scritto: “un bellissimo libro, coinvolgente, alto, misterioso, intriso di una idea forte, problematica e nobile di letteratura” (Giuseppe Conte); “il notevolissimo merito di Come dentro la notte è la reinvenzione del genere narrativo, tanto usurato soprattutto negli ultimi tempi” (G. Bárberi Squarotti).
Un suo racconto intitolato Trieste, notte è apparso ne “il Giornale”, 7 novembre 2004, nella rassegna L’Italia raccontata dagli scrittori. Ha curato il libro di studi su Giorgio Caproni «Queste nostre zone montane», con una introduzione di Giovanni Giudici, Genova, 1995. Nel 2009 ha vinto il Premio “Cordici” di poesia mistica e religiosa, nel 2012 il premio “Satura città di Genova”.
Il corpo è rosa pastello … El cuerpo es rosa pastel … di Francesco Macciò