centro cultural tina modotti Draupadí de Mora (México)
di Draupadí de Mora (Messico)
24
un obelisco rubato
la scrittura che puntella il cielo
una scrittura dolorosa
anche
fa male l’obelisco
le sue punte s’inchiodano
fanno buchi solchi
incartapecoriscono la carne
ci tengono in piedi
inscritto il movimento sulla pietra
dimenticata la memoria
resta solo una cuspide
penetrante
_
de Draupadí de Mora (México)
24
un obelisco robado
la letra que apuntala el cielo
una letra dolorosa
también
duele el obelisco
sus aristas se clavan
hacen orificios surcos
apergaminan la carne
nos sostienen de pie
inscrito el movimiento en piedra
olvidada la memoria
queda solo una cúspide
punzante
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Draupadí de_Mora
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 6.000 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
Siamo presenti anche su Instagram.
Draupadí de Mora (Ciudad de México, 1984). Traductora, licenciada en Letras hispánicas de la UNAM.
Co-editora de la revista cartonera PUF!, recientemente galardonada conla Beca Montserrat-Roig/UNESCO para residencias de escritura en Barcelona.