centro cultural tina modotti Davide Cortese (Italia)
di Davide Cortese (Italia)
L’amore
è la funebre maschera d’oro
di un faraone adolescente
che non sa morire.
Un dio proibito
che ha sferrato un sorriso
nel silenzio del buio.
_
de Davide Cortese (Italia)
El amor
es la fúnebre máscara de oro
de un faraón adolescente
que no sabe morir.
Un dios prohibido
que ha lanzado una sonrisa
en el silencio de la oscuridad.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Davide Cortese
Davide Cortese è un giovane poeta siciliano, nato a Lipari nel 1974.
Si è laureato in lettere moderne all’Università di Messina con una tesi su “Le figure meravigliose nelle credenze popolari oliane”. Ora vive e insegna a Roma.
Nel 1998 ha pubblicato la sua prima silloge poetica, titolata ES (Edizioni EDAS), alla quale sono seguite le sillogi Babylon Guest House (Libroitaliano, 2004), Storie del bimbo ciliegia (Autoproduzione, 2008), ANUDA (Edizioni LaRecherche.it, 2011), OSSARIO (Arduino Sacco Editore, 2012), MADREPERLA (LietoColle, 2013), Lettere da Eldorado (Progetto Cultura, 2016) e DARKANA (LietoColle, 2017).
I suoi versi sono inclusi in numerose antologie e riviste cartacee e on-line, tra cui Poeti e Poesia e I fiori del male e le sue poesie sono state protagoniste del Poetry Arcade di Post Alley nel 2004, a Seattle.
Il poeta eoliano, che nel 2015 ha ricevuto in Campidoglio il Premio Internazionale “Don Luigi Di Liegro” per la Poesia, è anche autore di due raccolte di racconti: Ikebana degli attimi (L’Autore libri Firenze, 2004) e NUOVA OZ (EscaMontage, 2016), del romanzo Tattoo Motel (Lepisma, 2014) e di un cortometraggio, Mahara, che è stato premiato dal Maestro Ettore Scola alla prima edizione di EOLIE IN VIDEO nel 2004 e all’EscaMontage Film Festival nel 2013.
L’amore è la funebre maschera d’oro … El amor es la fúnebre máscara de oro … di Davide Cortese (Italia)