centro cultural tina modotti Daniel C Fajardo (Colombia)
di Daniel C Fajardo (Colombia)
Solo, solissimo
Così solo come solo
può stare un Dio che le ruba
poesie alla poesia
un pazzo che ulula
poesie alla poesia
un sogno che scrive
poesie alla poesia.
Qui, sempre tra queste
sbarre di carne
desiderose di scoppiare.
_
de Daniel C. Fajardo (Colombia)
Solo, solísimo.
Tan solo como tan sólo
puede estar
un Dios que le hurta
poemas al poema
un loco que le aúlla
poemas al poema
un sueño que le escribe
poemas al poema.
Aquí, siempre, entre estos
barrotes de carne
deseosos de estallido.
_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Daniel C. Fajardo
Il CCTM – Centro Cultural Tina Modotti – è una piattaforma multicanale dedicata alla poesia in particolare e all’ arte in generale, nata nel nel 2008 da un’ idea di Antonio Nazzaro poeta, traduttore e scrittore italiano residente a Bogota’, Colombia.
Il nostro sito offre uno spazio gratuito alle voci di molti giovani poeti e artisti, con lo scopo di creare un luogo virtuale di cultura e libertà.
Il CCTM è gestito da un gruppo di volontari sudamericani e italiani che lavorano insieme senza alcun scopo di lucro e che hanno pubblicato ad oggi piu’ 6.000 articoli sul sito web e innumerevoli post su FB , Twitter e Pinterest in oltre 6 anni di attività.
Siamo presenti anche su Instagram.
Daniel C. Fajardo.
Nació en Bogotá a comienzos del presente siglo. Tras cursar cuatro semestres de física decidió abandonar la ciencia e ingresó a la carrera de estudios literarios en la Universidad Nacional de Colombia, donde estudia actualmente. Le trama el cine de Rohmer y prefiere The Cure a The Smiths. Quiere aprender a tocar batería.
Solo, solísimo … Solo, solissimo