centro cultural tina modotti Cardiopoetica (Italia)
de Cardiopoética (Italia)
Nunca he podido hablarle de ti
a nadie.
Ni de todo eso antes, ni de todo el después.
Quizás haya sido mejor así: no haber comprendido,
no haber logrado hacerse entender.
Tal vez es esta incomunicabilidad
la última pared de vidrio
más allá de la cual
yace una nada.
(Fabio Appetito)
_
di Cardiopoetica (Italia)
Non sono mai riuscito a parlare di te
a nessuno.
Né di tutto quel prima, né di tutto il dopo.
Forse è stato meglio così: non aver compreso,
non essere riusciti a farsi capire.
Forse è questa incomunicabilità
l’ultima parete di vetro
al di là della quale
giace un niente.
(Fabio Appetito)
_
Traduzione: cctm
copertina/portada: Il bene dopo di noi
Cardiopoetica è un collettivo di scrittori formato da Marco De Cave, Mariano Macale e Fabio Appetito. Hanno vinto il Premio De André (Macale, 2015), il Premio Merini-Brunate (Appetito, 2016), e molti altri riconoscimenti.
Hanno all’attivo varie pubblicazioni (Quanto Silenzio, amore mio, per una parola vera & State Scherzando, Vero?, Ensemble; Resushitati, Il Foglio Letterario), varie antologie (una curata da Alessandra Bava con introduzione di Jack Hirschman), hanno collaborato con Massimo Giuntini ex Modena City Ramblers e Pino Insegno (Teatro Quirino, Roma 2018).
Hanno curato la rubrica «Sguardi InVersi» su RadioBullets.com, web radio vincitrice del Premio Google per l’innovazione nel giornalismo digitale (2016). Con il libro e lo spettacolo-reading precedente, Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera (Ensemble) hanno girato l’Italia con numerose date, partecipando anche a diversi festival letterari, tra i quali Carta Carbone di Treviso e Fiera delle Parole di Padova.
Non sono mai riuscito a parlare di te … Nunca he podido hablarle de ti … di Cardiopoetica